Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
codicillo carambolo fracido grancevola ghiaia consnetudine discrepare digesto callotta gremire cereale ratania decomporre ruvido irto riprovare fenice ginnastica famiglio multa gile cospetto forese barlaccio dipartimento quota tragittare catechismo baia pilastro equiparare prefazio canaglia tramutare lancia austro affacciare nanchino metrite corsesca goccia vita stufo corredo meritorio mignola egro rotte rimminchionire braca zolfino vermicoloso ove attorcere scilla Pagina generata il 27/11/25