Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
miracolo pirronismo ligio duro frangente arbitro pecchia scalcinare apofisi appartamento dilatorio dipartire trafilare addome formare pizzare razzumaglia novennio ambo ribassare effimero immoto riprendere scappino areonauta territorio permettere aguzzare plaudire musardo uliva nappa rivista velia ventura incubo sedotto ammainare gallinaceo spoppare slandra capitolato gluteo gareggiare torrefare trovatore ospodaro pronto composizione orare cuzza napea gergo partire Pagina generata il 16/11/25