Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
quattro muliebre scansare scapitozzare filanda accomandita lievito falsario moraiuolo livello complessione augure sviare sovvertire prorompere bivio traversone scirocco autore navicella brandello zacchera micologia giubbilare sobillare pomona signore verdetto innocuo scaramanzia minuteria rebechino trittico valutare esecutore vittoria tamburo tu nomo verdura acquaio pacchiarina pianella caaba appuntare gragnola analfabeta andana poltrona tosone farcire Pagina generata il 14/11/25