Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
ripudio inventare umbilico prelibazione nocciuola pizzicare troia asserella besso dubitare ingrato francescone sesamo ciana granulare epispastico accucciarsi impecorire coniuge satana edotto bottiglia tregenda rifocillare orochicco catechismo trascendentale imperito ipotiposi ronzino bisturi barco aureo impertinente tempestivo fogno luogotenente filigrana interesse nube ovoviviparo origliare proscrivere gardenia superfetazione mediocre escussione gargatta augello angoscia congregare luganica Pagina generata il 26/10/25