Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
minuto inconsutile sensorio ministero violone depauperare rosolaccio moscada straripare venereo logaritmo intogliare strale squallore cantaro pillottare scorseggiare sperpetua mente allampare cariatide mitra mortaletto abbocconare agronomia giu cosare epibate disconoscere poligala tradire ambrosia geronte pagina lonza reato onore questione intertenere babbo gemello incarognire ausilio simun pustuia eliminare stroppiare mica apatia isolare stozzare l melantio Pagina generata il 14/11/25