Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
costituire perfido anca ansero rapastrone meridiano battello prolegomeni nannolo magnesio danaro vespaio avviticchiare epico spollaiare ammorzare bettonica soccio metropoli grilletto braccio spalleggiare fodera algia sincronismo esecutore bruma inquadrare nummiforme compage carotide disadorno ribelle purificazione caricchio coribanti lustrale tempia randione religioso cantina cinocefalo filippica sfondo mattatoio ciccia estratto umbilico teresiano sbrigliare bertuccia ibidem Pagina generata il 25/11/25