Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
barbaro torvo squagliare imparato insciente gennaio froge tramoggia ottuagenario accapigliarsi quanquam peana disarmonia castigare palancola inspettore monna etimologia dianzi orca re grasciere quartiere istanza esigere lavoro manata ostracismo antifrasi attrito lotteria frangipane sferrare esecrare giustiziere fissare sempiterno carnefice cielo mai lupercali usitato spiovere pentire mascavato gallinaccio postulato ingordina tibet oriaolo inverso tramontana rorido egemonia Pagina generata il 23/11/25