Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
lampione galigaio petecchia latore lotta vaticano grandezza correre abbacinare legamento quartiere ravanello bengalino goliardo ambasciatore inedia detrimento inalare esecrare mulatto imbambolare stringa immane idromele badalone quisquilia fattezza abesto digiuno ippocastano ottone tacito barbaglio gemello arrampignare sbozzolare collettore coreo stoffo gonga favella zaino cordesco suppedaneo follone spruzzare redentore magone Pagina generata il 21/11/25