Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
attossicare claretto corruscare ordinario sciorba scalcinare ordire griso driade sardagata freccia ferire lavorio cipollato assurdo bottaglie coalescenza incontrare impippiare pernocchia tentone decuplo battesimo polluzione eversione schencire pregustare freccia zurrare piano argomento indirizzare cratere monte bolzone roba casseruola secco usuale astrologare pianoro imenotteri manigoldo consonare tremare barella astenia zenzavero accademia crudo tribolo anca Pagina generata il 13/11/25