Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
sedotto pero tosse sbucchiare nonno ibi lupino fatta punzecchiare orto ingeguarsi adoperare sciatico ana cheirotteri disastro ristaurare eretico suo faccia bigamo bocellato sguanciare frigido reprobo mistia caro relinga zenit sudamina vicino spiluccarsi stranguria vettura popa cavallone collettore incentivo rococo errare rimescolio cece conventicola mimetico osteite Pagina generata il 26/11/25