Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
prurito anatocismo dionea elevare ottativo corale fumacchio domare premio mucia copaiba fetido slegare bireme ciampicare togo velleita sordina ordinanza subiezione zuffa divincolare tropeolo mordicare rappresaglia divano crucciare cazzo ventricolo sparnazzare giustiziare corizza alzavola esistere tartaro ortoepia metoposcopia caduceo farchetola plaustro etichetta camauro mandorlato armel rizoma leccone universo patriarca sbernia schiuma babbala garante flottiglia Pagina generata il 19/05/22