Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
ulcera fauno florilegio ventricolo mascella scorrere rarefare calabrone vistoso incincignare palombaro olire ricetta alzare gracidare scocciare fiala leccone sbrandellare sfegatare sopraggitto auletica entraglie sguizzare carlino gittata servizio pegno febbrifugo pamela regolizia saccoccia odeo gelsomino dinanzi augustano accogliere entro lazzariti sdolcinato picciuolo vigere istiologia frammischiare rapina mo postero impeto raviggiuolo cafiro quadrifronte offensivo dietetica Pagina generata il 22/04/21