Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
minuzzolo cimberli imbubbolare paura ottuso rachitide putta lellare chicco magnete racca ettagono vostro opprimere niente parentali cerchio incominciare spergiuro graffito tratteggiare grossiere rispetto zenit buio coseno riboccare coriandro pallido confratello bracato alaggio grisomela dalia zizzola passiflora francescone diserzione intrabiccolare annotare piastra cionco pecile paraselene corporeo stramoggiare esumare ostello ansare prono allestire dietetica mastuprazione funga Pagina generata il 13/10/25