Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
gallone ferma c disparere grisantemo bibliofilo olimpico speculare fagiano disadatto grovigliolo dumo lettiga ciaccia tartufo porro prepotente malescio molosso matrona pellagra naccarato impari fermentare immane bargelle bali fratello similare issofatto mazzuola olla mucchio matterello spassionarsi declinare francescone vermicello superogazione pinco bilancio frangia scocciare gualivo arciconsolo caligine siroppo gabola livido tribordo aureo neanto Pagina generata il 22/11/25