Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
barbiglioni pachidermo cuspide evadere bure sbravazzare lagena rossigno nudrire serafino iucumone fuso aggiucchire desinente baciucchiare scapezzare perma grandiglione filatini osteria convento agile ottico intirizzire forcola inclito incarnare elenco scolorare ammodare soave arrogante simulacro sevizia vomitivo smorzare solecismo invanire otto ritirare ghiotta suscettibile spurcido plico albino menorragia grossa lino fiorcappuccio angora Pagina generata il 16/11/25