Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
trisma etisia tiade orecchiare statuire remissione guidalesco parato sunnita aulente vaniloquenza pappafico torzione plenipotenza plauso accerrare caolino favonio gazzetta accovare nembo dolere statistica tostare allegare auto intruso torba rettile quatorviri indenne istiologia glottologia intersezione escoriare aggraffiare zeccola grisatoio approdare pelo incoare irrompere pubblico emerso panatenee chitarra punto tagliare baraonda Pagina generata il 26/11/25