Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
bracalone ammammolarsi presentire inspessire torba sismometro scornare turgido coccolone parere ivi sbarcare allibrare incincignare saragia pettorale bottega contraddire sifilicomio retroagire salario nerina atterrare elidere auspicato foce traino discrezione rigettare virginale bure indizione eunuco struzzo scampo estinguere busecchia omega mandragora profeta scriba attribuire tribolato maroso duetto stracchino diruto erbaceo etico Pagina generata il 17/11/25