Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
che organico vesta verbo ascendente stambecco ingiarmare direnare antemurale salino palmoscopio geenna tridace otturare fondere sprolungare petto bicocca ricordare usucapire fanello connotato ramaccio sineresi zacchera umus iucca monogino ippogrifo gladiatore laureo offesa stellone endemico golgota scialbare dissanguare primigenio stecchetto avanti pterodattilo fluente cetra avulso pungia glicerina malefatta belare antelmintico santoreggia agretto centellino borea alma amasio Pagina generata il 24/11/25