Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
spesa barone cedronella contumace cerboneca stasi stranguria convertire sembrare antisettico bocciare beghino inumare greggio emanare ritrarre cosmografia equipollente colascione trufolarsi sarchiello asolare demeritare diaspro belluino amarena museo capitone vigesimo serenare ranco moriella metallo maggiore vocabolo accaffare impatto uavvilire orario probabile contare meticcio spuntone tonneggiare lato disgiungere cordonata gazza bachera nesso bruciolo Pagina generata il 14/10/25