Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
vicario cocciuto isterite rifruscolare esostosi fontano cioncare qualche doga complessione enclitico cola erbatico mendicante galanga furoncello impatto dogana collutorio rilegare bocciare giostra importuoso stazzonare freddura mortificare ora accessione ignavo gatta silfo rapire salma diario forame fringuello capitano impari patologia tratteggiare bacchio manomettere cilandra turgido quartario avvinazzare fiotto grispigno continuo iuccicone Pagina generata il 28/11/25