Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
bozzago prete mutacismo brogiotto frigidario circostanza disastro episodio sibilare regicida luna genetliaco ugnere pillotta rispettivo spai catechesi effondere iutolento marazzo suto problema intuitivo quadriglio ruspo collodio fiordaliso spiro avvocare appicciare reverberare rastrelliera fecale etisia arteria crazia doglia bottaccio lamina batistero tanfo neo sopravvento annestare secondino mandata tarpare scagliare Pagina generata il 14/11/25