Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
internunzio stracanarsi orrido propiziare carcinoma aguzzare pappagorgia immettere goi combinare abbagliare traccheggiare dimagrare strisciare scarruffare ugonotto quadrare schermire ecclesiastico frodo matita pedocomio addicare merito improntare attristire gueffo assunto fiatare fannullone congestione disertare scaraffare filagna bischiccio draconite atmosfera ribollire sballare sensorio sentacchio barbicare tirocinio cammeo inacerbare trabeazione sardigna siderale fisarmonica poltro sprezzare sfolgorare impiegare protestante verme Pagina generata il 28/08/25