DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diacodio
diaconessa
diacono
diadema
diafano
diaforesi
diaframma

Diadema




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 dal gr. DIADEMA formato su DIA-DÈÒ cingo, che sta DÌDÈMi] lego, fascio [onde dè-sis nodo, giuntura, dè-ma, de-smòs legame, dè-smotes prigioniero, de-smoterion prigione], che attinge dalla rad. DA legare (sser. DYATI). Il primo elemento DIA, sembra anziché partic. pleonastica o di rinforzo, una ripetizione della radice, come avviene in diversi tempi del verbo greco Nastro di tela bianca, accanto a DÈÒ [eolie. dietro, usato specialmente dalle donne e dai rè. Oggi si piglia per Corona reale ed anche semplicemente per Corona, Ornamento diadèma === lat. DIADÈMA che cingeva la fronte e si legava di di capo discorso arrandellare asserpolarsi bruzzoli meccanica convalidare indole afano scarpata simulazione miccio calettare persico misura circoncidere fotofobia folto statere sferoide gomito rompere bertovello abbambinare galvanico dibrucare compartecipe scardiccione auge fugare caporione marcasita trabattare sobbaggiolo mesticciare tumefare billo geografia fruscolo risultare aferesi infrangere imbevere oftalmico arrangiare aritmia crepitare mirifico abbate longevo sbirciare esecuzione battaglione sboccare fisiologia Pagina generata il 16/11/25