DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

de jure
delatore
delazione
delebile
delegare
delegato
deleterio

Delebile




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 la forma secondaria LINO - pass. LEVI, supin. LÈTUM magnare, spalmare}^ che i più riportano a in radicale annientare e propr. render liquido, diìdogliere, che lo Schenki confronta col gr. iélèo-mai gr. LYÒ sciolgo, dissolvo (v. Lue). [La terminazione BILEM è comune a molti litri aggettivi e significa proprietà di pò— ;er essere delèbile da DÈLEO J3ass. de-LÈVi, p. p. ^e-LÉTUsj distruggere, === lat. DELÈBILEM distruggo, onde déle-tèrios zocivo, ma che invece sembra composto Iella partic. DE con umoio intensivo e i antiq. LÈO [di cui rimane sscr. LÌ col senso di scorrere^ 'asciare scorrere e fig. dissolvere, distruggere, (v. 'Letale., 'Lido e Liquido}', ed altri ìquipara al oggetto di azione (v. ...bile). Che si può distruggere, abolire, canìellare. Deriv. Indelebile. • . ' invetriato cotale sodomia affascinare caricatura x poscia mezzaiuolo iracondo incamerare magagna interiora puzzare saccaro aulico stipo manicare sedano batosta pedissequo quinto salamoia mundio composto aneto pecca biliardo sinologo nutrice bellico intuito sbiancido impattare tratteggiare prosseneta squincio ferale amplificare intemerato botolare cordonata magione trans famiglio ambulanza maschera otorrea rimestare allocuzione bulino camauro Pagina generata il 02/10/23