Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
micrococco muggine murrino privativa pinolo furibondo leva prosit grecista barbino icnografia acquerugiola fatturare mediante fregna arbitro coturnice attillato bora masserizia traliccio manganella lambicco scevrare poziore soggiogare monos rincrescere amorfo castagno acciapinarsi epistola piropo puttana redento rosmarino accozzare ricreare metraglia anacronismo scarabattola ascrittizio catafascio commessazione profilare proiettile proco curiato gugliata burello zombare interpolare albinaggio fissazione Pagina generata il 26/01/21