Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
accertello zazzera brachicefalo piticchiarsi paraferna appannato pape diaccio miscellaneo caporione flauto labbia plettro stasare riassumere sfiatare stasare boricco officina volcameria cobbola sociabile gatto guazzetto anemone mediare idroterapia giara porzione frammento assennato buggera mansione frale discettare lava elisse fero bonario motto fretta bordo cosciale catapulta prefenda lessare pronto puzzitero mallo vibrare ascrittizio scarpata aggroppare ramo Pagina generata il 24/11/25