Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
crosta tizzo beneficare borra gargalozzo extempore ogiva spiare patano collirio vile svigorire tantosto commentare incendere florido ciascuno caccia capitella vicissitudine allombato logistica secondo cocuzza miragio dromedario vantare florilegio ruspo camomilla condiloma danno patrimonio vimine calcedonio comizio intorno mergo t palazzo appaltare trepido vasto congiunzione sensale fatturare bodino perquisire latifondo Pagina generata il 09/11/25