Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
feudo fimo litargirio sorteggiare verduco oblivione platioftalmo ardire romano esito scavare ingranaggio masso metadella mandracchia miologia belletto irade travedere moschetto tarabuso carico zinna sardagata spizzicare esterminare pacciame avvoltoio venturiere imbambolito impancarsi pinato lenitivo consumato contrapporre fumea icnografia conforteria fioco divozione abbonare vergone tesmoteta barullo castaldo stintignare brocchiere lagnarsi scalfire cimbalo Pagina generata il 06/07/25