Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
intercalare favagello liscivia giacchio leggio trufola propulsione fio sicciolo lirismo faraona segnacolo rebbio agghiadare sinoca calzerotto bercilocchio lurco sgonnellare petizione tallero palla venusto anadiplosi trenta guidare cannone villereccio chiocciola cappita codarozzo pariglia avacciare macole inzeppare desiderio gombina equipollente granfio latitare sentire bighero ventura imballare sistema guaco bietola apprendere quietanza sgheronato assestare vole riferendario esangue Pagina generata il 13/11/25