Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
trucco trigli monocotiledono calia ricoverare forma ipotiposi mortifero brocchiere sacco gabbare anteporre strambotto ciminiera fazioso agglutinare portendere sociologia esperire frizione strufolo cocuzza pensile musardo fenomeno schernire beghino grazie spigolo salda circonfulgere tambellone prence specioso settile formale importuno imbecille gravedine lapislazzuli rococo morituro pomata fiammeggiare greca trattore scipito rimboccare ferraiuolo sesqui peregrinare conte svernare aggruzzolare menisco Pagina generata il 24/10/25