Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
dinamometro bricolla folcire stracciasacco lento stioppo elemosina ischio sorso babbuccia ruscello corintio penati erubescente fitozoo aerodinamica bomba spillo farabolone fuscello inseguire venatorio totano sterlina nevrostenia podagra arpa bacheca tondare sorcio feriato ozione volatica dramma sbambagiare giubba spostare tofo cubebe ciarlatano pederastia sena inarpicare morganatico invetriato concubina lizza annasare iutare zagaglia tabernacolo contentatura gretola uncino Pagina generata il 13/11/25