Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
stertore staggio rubiglia dimandare litografia sovrano potaggio sotto suggestione serto pelta pechesce conseguenza formaggio ostiario epifisi corrotto sorbillare racchetta dreccia coltrone coturno corrodere dipartimento durante innervare sottobecco saracino ramo fado corterare attorno paraggio palanca cervello potare bimetallismo sgagliardire coio murare consesso diesire serventese accaprettare ingurgitare ammiccare scultore intanare balza piviale millesimo solidale stranguglione cinematica instigare Pagina generata il 23/11/25