Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
neutrale rampicone imbottire esperienza rinfanciullire fitta rada tracoma gravicembalo arrogante deplano rimessa rubescente risicare rannicchiare soggettivo mozione rinvangare notomia discontinuo portante masnada archileo cinematografo fascino vanni transitivo frangente cemento suppositizio banditore butolare quinato mignola saturnino certame chiglia gustare toccio sufolare canutola gassometro martagone rinforzare pitagorico azzimare carreggiata reclutare disavvertenza linimento assoluto correggiato Pagina generata il 31/01/23