Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
resero c^agune ad ambedue i genitori ed agli sp. pariente; port. parente: «== lai, o3ae la madre, ma i Latini lo aTiy e noi trasmodando lo estendemmo a tutti gli agnati, cognati ed amni. Deriv. PaTentŕS^f parénte prov. /r. e oat. parčnt; PABČNS - acc. PABČNTJBM - che propr. č il p&rticipio presente di PARERE partorire, (v. q. voce). A rigore non sarebfee ]Pwi's'»tě!^ffio (complesso dei parenti); Por ewé?Ě (festa pei parenti saorti): Parentŕre, ónde Jj^1^^^ ^ fmy®reniětre (dě venir parente); Pore^tillilB.^'viaeolo di sangue de parenti); Parentévole («I» pareste, affettuoso).
effrazione pianoforte speciale sbancare ventare somaro prostata caracollo arvali governare stremare lachesi niveo elaborare bioscio cannocchiale filarmonico en equivoco bastione benefattore cerchio formentone ozio eudiometro risacca facinoroso zufolo corroborare riattare rossola vibrione natatorio aureola barbatella falcata necrosi fonometro instinto anatra spitamo falco stoa arduo zocco tinca uopo progenitore aonco protagonista stampella Pagina generata il 07/11/25