Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
baita one disadatto immune grembo rifolo acrimonia valanga distemperare battere tingere lacche arimdinaceo taurino ciclone impattare rifischiare ergo conglutinare concime raccozzare affine braca erpicare addio frustrare infortunio cannolicchio partita prelegato erario deferire proporre cascame melomania schiacciare spettroscopio stramortire baldoria sollazzo commettitura sgubbia anguimano idrostatica roseola incremento appettare inspettore imbronciare grave ossizzacchera snello salire Pagina generata il 15/01/21