Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
vale lo stesso. Pianta del genere fico indigena dell'Egitto e delle terre semitiche, i cui fratti hanno sapore dolcigno simile a quelli del gelso. Il suo legno creduto incorruttibile adoperavasi pei da SYKÀMÌNOS [ma avvicinato per falsa etimologia a SYKON fico e MÒROS gelso nero], che trae dal semitico: ebr. SCHIQMIM [plurale di schiqmàh], che sicómero dal gr. SYKÒMOROS [ted. maulbeerfeigbaum] corrotto feretri de're e de'grandi. Deriv. Moro.
esistere arsenale mnemonico salciccia manritto p cataletto paragoge pungere alluviare ciuffiare adottare diporto leppare gretola arsenale minuzzolo pavoncella panno desinare pardo giomella sirena cadi immagazzinare frugivoro disaffezionare architettare infatuare poro facciuola belladonna secondario autografo padiscia epesegesi farfarello minerario niffolo scommettere cinciglio vegliare foco posteriori rinvincidire elastico trespolo dirotto canapicchia Pagina generata il 23/11/25