Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
CÙCULUS dimin. del raro cùcus formato. cùcùlo prov. coguis; sp. eneo e coquillo; generalmente bigio, che ha il singolar costume di deporre, prima di fr. cocu, coucou, ani. alla pari del gr. KÒKKUX e del ted. KUCKUK e KTJKIJK, dal suono cu cu che emette quest'uccello cantando (ctr. sscr. kokilà, a.slav. kukavica, boem. kukacka; zrland. cuach, armor. kiiku). Uccelletto di colore vario, secondo la specie, ma con: dal lai. emigrare, le sue nova dentro i nidi altrui e di non covarle: onde la maniera Fare il cuculo » che vale Insidiar Paltrui donna (cfr. Cuccare). Deriv. Cuccare; Cuculiare.
derelitto ischio badalone endecasillabo cantaro sidereo visconte gerofante fonografo messaggeria tintinnare metafora fondo incappellarsi implume specillo diagnosi salterello fiore svelenirsi seccare pignatta cancello martinaccio nutrire continuo straccale paraplegia calumare sgrollone tise gramolata recrudescenza epiploo metempsicosi lucere analettico elleboro sperperare bucintoro detrito affrontare diedro imbrigliare flatulento lanterna reometro capocchia nepotismo colluvie grebiccio scropolo citeriore donna Pagina generata il 15/11/25