Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
tiene a KAPYÒ spirare, alitare, e trova ragione in una rad. KAP, KUP, che ha alitare, olezzare e (quasi KÀPINOS) da KAPNÒS (alb. KAMNÒI) fumo (onde KAPNIZÒ suscito il fumo, accendo il fuoco), che il senso gè- I nerico di muovere ed anche di piegare minor probabilità pretende fondato nella ! stessa radice del gr. KÀÒ o KAÌÒ accendo, i ardo, brudo (v. Caustico^). — Oggi significa I preferibilmente Quella gola che va lungo un muro della camino [/r. cheminée; sp. chemlilea]: i dal lat. CAMINUS === gr. KÀMINOS focolare, forno, fucina e questo in \ curve, in spire, onde poi quello di fumare, a cui par si rannodi anche il Ut. KVÀP-AS alito, KVÈPTI il sscr. KAPI, j KAPI^'A incenso fVaniceIv); mentre altri con casa, e per la quale passa il fumo ed esce al di fuori. Deriv. C'ammétto; Caminiera == Ciminiera.
frastuono gallico agreste feneratore vergone cicisbeo damo deismo gnostico fiera troniera ingraticchiare biasciare inquisitorio subordinare artimone boccio batracomiomachi lapide ciocco codione menade schivare isotermico w trascorrere riguardare ginnasio guastada parpagliuola bipede afano accecare minchia aratro roccia mutulo gastigare declinare reometro catrame sgozzare collezione i ebrio pulcinella pannello consulta sciabica mulo mattoide pertugiare Pagina generata il 12/10/25