Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
gaudioso conforme disdegnare immollare debilitare mussitare schermire omicron raffica macchietta maremagnum biada fumosterno diatonico paleontologia termometro moresca risorsa austero cattedrale allegare cartapecora giugulare invescare litterale casimira accecare frangola ceppicene facchino cedere cipresso mania gruogo acqua mammana cipollino interporre intuitivo parpaglione carroccio farcire mila chioccia scaldare trabocchello fionda profilare parente scenografia Pagina generata il 13/11/25