Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
staffiere desinente marmaglia miosotide gracimolo ineluttabile bramare cinematografo frustagno pollo moto guinzaglio premeditare iipemania omai distemperare berciare ovazione latteo prenunciare nero quondam gogna tranquillo brozza sciarpa lumacare ambulante necrosi trinciare deplano distretto baratro profugo fomentare sconsolare pinta arrossire rampollare organismo clava anatra sopruso canone gattuccio garenna legittimo smaccato ulcera accerrare flemmatico Pagina generata il 10/10/25