Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
dritto musco bellicoso partire placet sofferire preludere sonetto cocolla impegnare perfetto incarnire bireme subalterno ramace maggiorente strattagemma altalena genovina damma taccone scaltrire punteggiare artigiano franchigia tonno cece budriere rinvispire imbalconata rasposo licenziato granuloso giaconetta stramazzone prosopopea stravoltare cardia anflzioni aspersorio impiantito mercurio concertare sorcolo vegetare pendio sterrare aggiuntare calidario salterio massaiuola fortunale Pagina generata il 01/05/25