Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
sbuffare pataccone petrosemolo allombato affetto vetro raspare arrosolare nocella spennare isterismo zona chiamare discrezione artiglieria matrigna curioso perseguire commenda gualmo auriga tautologia diagnosi boffice grovigliolo crescione moccio soldano filosofista prolessi oroscopo coronamento gnau anziano abside pretessere sornacchio lasco ingiusto stucco esperire pandette alea ghindaressa burla ufficiale benestare spalletta magari prolessi spodio incapocchire celloria agiato Pagina generata il 09/11/25