Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
allupare mensile ghiera grillare lunula sfrontato flagellanti frugone groppo truciare viaggio precario grappo svanire cisterna manto turiferario dentifricio coriandro peru remunerare dea vizio rigurgitare anglomania telegramma clausura rifuggire gironzolare luppolo focolare collo carmagnola bussetto scionnare girigoro colosso molcere perfuntorio risedere giuro faccenda pressa scampolo colonia pregno ottaedro sincrono pecile baldracca intuitivo scompannare Pagina generata il 19/11/25