Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
sino maglio ventaglio zoilo soperchieria miserabile intaccare ciuffiare ingoffo sandracca patire fremito crudo spalancare sizio confitemini sciabola sgagliardire ripiegare valutare martelliano squittinio agghiaccio bruscare rialto agreste errare ramace manzina burchio pezza prendere surrettizio spandere masseria tornire precipite strambo seccia propagare sbambagiare bugnolo acciannarsi giusdicente indovare impacciare contemplare dazio buttero porre Pagina generata il 15/11/25