Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
cognizione ganimede smuovere ratio brincello miglio rancico bova settore anelo odometro ambiente gorgo alluda etere miscela cilecca arrotolare prematuro arcione commutare filastrocca labiale pieno scirro quietismo siero ganascia starnuto sella giro pliocene dinanzi baracane prelevare intralciare recesso purulento mallo aggrampare spuntone riboccare nilometro alliscare peregrino merino vasca eteroclito salvaguardia caviale naufragio discretezza riscossa Pagina generata il 14/10/25