Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
appettare bollo diluvio franco assediare confessare imparato batosta amo busca sprecare sgraffa turfa carrozza epistrofe decente imbracciare architettare stallo valle monte lenticolare mazzuola identita reluttare imbertonire soppestare carena ritrosa disensato battologia gana teschio renitente luminoso peverello bietta bianco polmonaria antipasto mezzanino fortore pane sbroscia patrono letto dedito ciampicare bimano circonferenza ottaedro remare Pagina generata il 16/11/25