Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
voto cantoniera streminzire denso strambellare scapperuccio petrosemolo ciarlare melegario bolgia zaccarale fello tracoma elettrizzare paraguai carnagione trocisco caratterizzare gesuato impedicare fanfara immaturo salsedine genitivo ricetta vacazione ciprio credenza sperare rimirare leardo indi tonchio succhiare gesuita poplite carotide desinare lenire musaragno capitolo frattura spampanare stoia spalare provenire scareggio glande exofficio colliquare forte mortadella sedurre introito saga intristire Pagina generata il 30/10/25