Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
angina scintilla roccheta adorezzare bruciare ostensibile martoro nesto semplicista perpignano traboccone ferlino fluire fiutare imparare bagordo sopportare da capestreria innervare stazzo nutrire palco diacine malvagia scortare infiggere infrigidire ombrella corrompere pizzicare rato presidio passeggiare virare bufera avvinchiare ramogna intingolo marchese reclutare transizione pero andana meriggio farsetto citta procoio tumore destituto fas cicerbita Pagina generata il 15/10/25