Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
arconte estrazione rammendare briccola barbuto stambugio calderaio foraneo lucubrazione statare assaltare alloppiare feto ovvio scarcerare califfo guadagnare compromesso escrezione sesso foderare affabile incappellarsi antimeridiano aerodinamica mosto contermine postierla sostentacolo puntare arrandellare cordiale taradore stambecco malgrado etere afforzare cigolare fardaggio contare sienite indefesso digiunare rinvivire docente uncino babbio aggrampare frazo prestigiatore Pagina generata il 18/07/25