Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
quartaruolo usufruire concedere zaffiro permeabile erbaggio guada morfea cartoccio insorto paura lazzeruola pallido sciapito tega in nonostante aleatico birbante periostio nefando granfia sguaiato estivo adetto flocco sbofonchiare premere navetta prisco citraggine bisogno coltrone fosforo lutto terrestre illusorio iungla nodello indigete gargo pullulare conficcare gruppito paralisi arcigno flessore regalia spossessare papavero archi simposio Pagina generata il 10/11/25