Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
elzeviro raffrenare saccoccia ascialone adulto lapidario fondiglio vano vernacolo necessario tuba pavana ammodare inaugurare sformare biacca allenzare zurna scolta sedia losanga opuscolo baccello iusignuolo orno linea paralogismo capocchio litta amoerre coibente ostile spengere tripoli tuffolo libello morsicchiare legislatura scoreggia ributtare silvestre sofo callido mella poesia zozza sunnita mascalzone odometro tanatofobia saga Pagina generata il 24/11/25