Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
lista infrazione diruto cherubino interfogliare archiatro arrembaggio gnorri caimacan guaina buffare idoneo cuticola abbacchio emergente malvavischio lunaria treccia morale colloquio piccione salcraut affumicare lunario quello ventaglia fido cattedrale accincigliare sborsare passatella ascendere solistizio concitare cannicchio appio peccare gli appoioso trattore terzetto morena sanguinella fuga salubre equazione esimere idolatra famelico sgargiante aderire cipolla archileo casciaia gioviale Pagina generata il 22/03/23