Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
ubbidire capillare ibidem frenitide sterzare inorpellare nostro parpagliuola sfare dieresi privato risicare nido clivo crurale cucurbita ito sboccare cubare quinato cacca astere arringo carreggiata venire sguarguato combustione volteggiare ritirare seguace trebbio moscato paradiso carente zirla ghirlanda ferrana stamane bipartire rimostrare storpiare zinco volcameria emanare banale caprificare antisettico forma oricalco ento scusso Pagina generata il 05/11/25