Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a^/r. olour. sp. olire prov. e sp. oler: dal lai GLÈBE, che taluno confronta con HÀLO esalo, mando odore, affine al gr. e hi a là o apro. dilato^ rilascio; ma che veramente trac dalla stessa radice di ÒD-OB orfore e dei ?r. ò^-ein per pori odor), e nel ta^ Ul^sse che sta per i or. ódysse^s, lacryma per il gr. da kryma, lingua per Vani. la D in L, come in OLÓBB (=== *òdz-ein cambiata regolarmente o 1 or) usato anticamentt per Odore (==» mod. fr. odeur, dingua (ingi tongue), e -lius terminazione di nom: propri, rispondente airosca in -dius: p. ea Popilius =» Popidius, Hostilius == Hostidius ecc. (v. Odore), Mandare) spargere odore* Deriv, Olènte! Olesso Q otr. Aulente.
dodo menno ordaceo appiccare espettazione aerostato carola annidare settile ipocritico profosso nominale iuccicone carroccio supplizio scareggio tartagliare granatiglio trepano lacrima vespero marzamina orgasmo spuola degnare disvolere ciamberlano trepano infrascare trapezio anagramma lessigrafia prelegato sambuca fischierella copulativo nenne borgo atrabiliare quindennio spasimare celtico folla verguccia tiemo caricatura scampolo segregare strambotto leardo streminzire accappatoio inconsutile cottoio Pagina generata il 15/11/25