Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a^/r. olour. sp. olire prov. e sp. oler: dal lai GLÈBE, che taluno confronta con HÀLO esalo, mando odore, affine al gr. e hi a là o apro. dilato^ rilascio; ma che veramente trac dalla stessa radice di ÒD-OB orfore e dei ?r. ò^-ein per pori odor), e nel ta^ Ul^sse che sta per i or. ódysse^s, lacryma per il gr. da kryma, lingua per Vani. la D in L, come in OLÓBB (=== *òdz-ein cambiata regolarmente o 1 or) usato anticamentt per Odore (==» mod. fr. odeur, dingua (ingi tongue), e -lius terminazione di nom: propri, rispondente airosca in -dius: p. ea Popilius =» Popidius, Hostilius == Hostidius ecc. (v. Odore), Mandare) spargere odore* Deriv, Olènte! Olesso Q otr. Aulente.
prussico coreografia risegare sberrettare bulicame cespuglio avvenire allucignolare sfiorettare cafisso nascondere generare strofa nesto beccaio fidecommesso giurisperito pulvinare tivo laureo cosacco acroterio salda reggetta disunire anemia smalzo tiglio avvoltolare frate sgomberare reluttare bagascia velare olmo lupomannaro appadronarsi inventivo niegare spiaccicare falotico diluviare ergere negligere effetto riposto preopinare salcio prototipo Pagina generata il 13/11/25