Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
saccheggiare naiade battaglio buaggine pulcella atavo profondo scialle barellone sciavero gradire exintegro favellare quadriennio stonare scoiattolo raccapezzare iscofonia secretorio imperversare inanellare picchierello cioncare oriaolo erta bardossoa ancino vincere veritiero abiurare soffitta baldoria barbaglio cortina idolatra oliviera locusta inezia raggirare adulare ribeccare rarefare attentato gatta vettura dedaleggiare mormonismo ruticare possente infruscare intoppare erbatico montatura Pagina generata il 10/11/25