Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
terrantola elaborare calare sicciolo smisurato ippocampo quartaruolo parente ammendare armatore nicchiare acciottolare diretto affe conciliabolo produrre pistolese mille sostanza eseguire esimere gabola contraente meticoloso quaglia sbofonchiare divorare accincigliare marmaglia acciaccinarsi dirupo bugigatto dissociare estrarre vantaggio incigliare efflorescenza tambussare istrumento accadere levatoio scoronciare fragore romaico crogiare dispendio campigiana collisione traversone Pagina generata il 15/11/25