Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
pescheria panorama epodo fenicottero oppressione aggiustare mengoi margine storto ateo platioftalmo capitorzolo monologo pronunziare bipartire nonuplo letteratura console ardea giuntola tinello ipo cartuccia peperone intrafatto eminenza mastuprazione pestare anatocismo libertino lamentazione tassare accapacciare mercoledi costipare ululare malora scamatare tanatofobia torno vellicare bagattello nafta rinvincidire ressa trachea collettore trocisco reseda almagesto tagliuola soldano ingrato Pagina generata il 23/11/25