Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
sor spiga scarlea distrarre scuffina cornamusa gargarizzare regnicolo tambussare disagevole labbro sapere versipelle grappa parente ammaiare sagittario vivo laudi coglia marmitta cavillare parletico riassumere cesale creare abbacchiare casimira abisso rimbrottare afrodisiaco scaltrire bedeguar matita matematica aio favoso solaio rimpinzare negromante minerale visione izza fauna te elioscopio zappa famulato rogazioni roseo scarpatore gatta Pagina generata il 09/11/25