Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
ammonite staccino caldo abbuna gastigare invanire alliquidare sprecare veruno credere universo sfaccendare mercoledi giomella pappardella argonauta assonnare rimasto clamore parabolano rattrarre pecchia mercante temperatura mitrio veggio abbozzare taroccare calce circonvenire archibugio confluente conflitto incessante contrito assessore camozza riparare tasto sonnecchiare malvagio escrezione amaurosi sposo dischiomare ciuciare garare mastice cazzeruola pagnotta ciclamino nusca spicciolo strimenzire Pagina generata il 15/11/25