Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
esculento cretino trio clorosi carbonari quadruplo sbricio fauce strabuzzare nascere nanna proibire rinselvare lieve inquirere irrefragabile inauspicato gazzetta unita poziore elatere riservare comporto fondaco decubito bellora vorace febbraio fissazione sofista ebbro garbo motta delineare scarnare intimare polpa tuo notizia retrivo resa patrocinare moraiuolo sifone appollaiarsi sprizzolo igroscopio rogatoria polisarcia gime sfegatare solano prussico Pagina generata il 17/11/25