Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
deplano impedicare fonte rescritto uro disamore muda corio acuto vindice incigliare ingranare sospensorio iattura commesso galazza pungiglio tiritera colaticcio diuretico lotteria fitozoo metrite cuscino suicidio procurare cascaticcio terraglia bisbetico eco calamita cacchione coreggia accattare barba argento tacco attillare sbarazzino ruga flessore investigare due crecchia prezzo tralice giubbileo massaggio adorare urra arrabattarsi ella pudino Pagina generata il 09/11/25