Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
comitale tinca cassa ausilio canzonare passo rosta bacio eretismo contumacia vivaio tuzia equo sciapito timballo vacca dardo equita cincia rifluire rimarcare acclive dimani misero portante egli quatorviri cuocere finetto stoccafisso papasso blando gamba espulso periodico sacro mascalcia albeggiare oboe spanto cantafera boote nutrire siccita rinsanire famiglia banchetto olio raffriggolare rifrangere siniscalco sbraitare Pagina generata il 16/11/25