Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
trabattere casciaia tragico odio cadauno vestire caserma recente calepino avo estrarre degenere cinguettare corpulento divisa trocheo progenie asserpolarsi penisola colascione sciaguattare golena spelonca fescennino cammeo criminale scorbuto rinsanire garzerino politipia primavera metrito discorde sgradare patano ondulare manufatto scarnare comico seggio para bagliore genitivo pungolo reticola nomea garda aggrappare fattispecie regnicolo asserella espulso Pagina generata il 04/10/23