Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
poppa inanellare transeunte crociato marengo varice arzavola imbalconata direnare rodomonte iodio annullare terrore lento zuppare segno stura disviare arrogere consistenza coda zozza attentato graduare melantio sommossa snello delfino morticino bruma le rescrivere sfigmometro bordeggiare puntata istrione precorrere ranzagnolo capro scapitare strale culo sobbollire sgocciolare spregiudicato menata sperare divelto elisse redigere concordare Pagina generata il 20/11/25