Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
imene gora creare reoforo damasco dramma orrevole cavalletta pieggio babbalocco impelagare limitrofo lucciolare raziocinio riddare radiare calcedonio baroccio promessa fucile verme fonico cautela monitorio pinnacolo abolire onnipotente affe dispnea sterzo ottavario beco miniare merito sapa ipertrofia eminenza collimare attingere minotauro flebotomo idrostatica marraiuolo predire trafugare inanellare giurisprudenza rifruscolare trasandare strafatto inaccessibile Pagina generata il 14/11/25