Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[sass, meos, mod. ted. moos; ingi, moss]: == lai. MÙSCUS, che cfr. colPa. slav. mùchù, boem. poi. e serb. con fruttificazione apparente e a steli musco rtr. musti; rum. maschia; prov. distinti, con piccole foglie verdi o anche colorate, disposte regolarmente sul fusto ed aventi un rizoma, d^onde partono delle radici cellulari. Abbonda ne^paesi settentrionali, perché ama il freddo e Pumido. Derìv. mossa; fr. moasse; sp, mosco, (accanto a m o ho); pori musgo; mèch, russ. mokh', ang'sass. mèos, ani. scand. m o si, e colPa. a. ted. mios === mos (gr. bryon). Nome di piante crittogame cellulari, Muscoso == lai. mnscòsiis.
selce svitare asceta accento stemma scuffia inventare brado moscaiola lizza prorompere sanguinario aliosso mistificare giaconetta acroterio fissazione aguto rimpinzare bonificare suddiacono sostruzione rocchetto giocolatore dettato suscitare pippione ristaurare spasimare colubro mondo sparlare caprifoglio etico bipenne vivagno ilice maligno rebbiare celia abbonacciare bedeguar fucato bucherare sovice emporetico intercidere zaffo ornitorinco mugnaio diedro bifolco Pagina generata il 13/11/25