Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
svedese) mare, d'onde Va.scand. KÓFN, angs HÀFEN, ted. HAFEN, ingl. avaria fr. avarie; sp. haberia; pori avaria; dan. averij, havarij (AVUAR guastale (Dozy); altri mediante Va.ted. nella lingua ; a. ted havarei e anche hafarei, haferei: dal b. lai. AVARIA, AVÈRIUM e questo dalParaè 'AVÀR squarcio, rottura HAFEREIda' germ. HAF (tuttora esistente e oland. HAVEN (che confronta col b. bret. e cimb. ABER e col Va.fr. HAVRE) porto. — Termine marinaresco che vale generalmente Qualunqu( danno sonerto in viaggio da una nave, sii in sé stessa, sia nel carico. — Contribu zione alla quale si assoggetta tutto il ca rico di una nave, anìn di compensare ui danno sofferto in viaggio.
acquetare messale novenne galvanizzare bacio supposto sgrugnare adoperare arlecchino amovibile ambulacro medico ricusare nido parrucchetto sedotto sorvolare ingeguarsi abluzione intrabiccolare esteso gorgoglione magnifico puzzo freddore infilzare suddiacono romanzina abolire scimitarra disistimare annuale ultimo teschio parsimonia imperversare refrigerio bozzone codice pelioma incolpare casso bigamo ervo rossetto filarchia sottendere discussione cruccio dissennare allicciare manco metrito Pagina generata il 25/11/25