Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
svedese) mare, d'onde Va.scand. KÓFN, angs HÀFEN, ted. HAFEN, ingl. avaria fr. avarie; sp. haberia; pori avaria; dan. averij, havarij (AVUAR guastale (Dozy); altri mediante Va.ted. nella lingua ; a. ted havarei e anche hafarei, haferei: dal b. lai. AVARIA, AVÈRIUM e questo dalParaè 'AVÀR squarcio, rottura HAFEREIda' germ. HAF (tuttora esistente e oland. HAVEN (che confronta col b. bret. e cimb. ABER e col Va.fr. HAVRE) porto. — Termine marinaresco che vale generalmente Qualunqu( danno sonerto in viaggio da una nave, sii in sé stessa, sia nel carico. — Contribu zione alla quale si assoggetta tutto il ca rico di una nave, anìn di compensare ui danno sofferto in viaggio.
arrestare cassazione emisfero tributo genitale sbaffiare fervente acanturo minima stufa disconoscere paranza crocciolare inquieto arancio eligibile cavallerizzo asperrimo briccone privato fricando fia pellagra lana albugine accappatoio ripullulare focaccia ligio pianta soprammano sesso filigranato giaco farmacopola maraboto insurrezione pettiere tesserandolo biondella nosologia lebbra rovescia incerto gittare vernaccia volgare pneumatica rupe paleozoologia snudare folcire seminario assoluzione quadrare flebotomo Pagina generata il 08/11/25