Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche in pèndola=== D pennon; ant. cat. pano, mod. pendo; sp. pendon;j?or. pendao: si propongono tré etimologie latine, che pure designa le penne, che guarniscono P asta di una freccia, e la forma diminutiva italiana « Pennoncello », i a quanto significa anche Cimiero dell'elmo. La inserzione della nello spagnolo ritroverebbesi ant, p e noia, lai, pènnula penna da scrivere. Stendardo della cavalleria; pennóne prov. peno; /r. cioè il lai. PÈNNA penna, PÀNNUS panno e PENDERE esser pendente. Il Diez da/per ragioni fonetiche, la preferenza a PENNA, assimilata la bandiera a una piuma : Q in ciò ne conformerebbero il fr. pennon, e nelPantico spagnolo anche Banderuola pendente dalla lancia. Deriv. Pennoncello; Pennonière,
lue pacchiarotto stra fare scorreggere vico uretra convenevole storcere pomella locuzione timone attrizione cadavere cagnesco fisconia dote guadagno pari cirindello bordeggiare grado mozzarabico mascalzone nonagenario scancellare torbido raccontare pinzo magistero murare lornio rimescolare fiappo arce broccia capone caid diplomatico educare levriere monoteismo rapastrella accostumare ronco prosternere bucchero antecedere passare quidam negro berleffe gaio girumetta ere colonia Pagina generata il 06/12/23