Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
cesello bastardo agevole cantone gelatina socchiudere scroto bordo appaltone giornale antologia inferiore nababbo bucato manometro rattina nimbo barbozza pirometro concentrare notte sensorio ravvedersi primo grecheggiare stoppia rimpulizzire endecasillabo intronato bronzo brilla indaco quarterone schietto tranvai monottero cianciullare associare accademico accismare raviolo deterso zaccarale accampare veletta sbiancare designare riposto strinto fatuo gravido Pagina generata il 15/10/25