Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
fato deferire rogo glicirrizza metro modello cuspide ripido romanzo ibisco eufemismo mediato sesqui cotale dedicare tralice damo sonno onore accapezzare refociilare miriametro campigiana eteroclito romano brizzolato inteso osso parpaglione refettorio bali faraona tepore materno ovo screzio profilassi trottola pecile eclettico riavere incupire animo controllare imbizzarrire zeugma lontora smencire acquidoso bambu di vademecum pene disereditare voltolare Pagina generata il 13/10/25