Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
mensa subordinare bruire partenone oleoso clandestino torre oblata callotta contatto tratto formalizzarsi sbarbare ornello auletica draconide croce tavolato pre spiombinare accatricchiarsi gomito macigno gracile excattedra conno decagramma attondare sinoca ascondere incinta sfogare exofficio lupo quadrumane ditello persona bagnare crisma fondare corrotto capestro rifare baccala etnologia mattina livella zaccarale lira margherita mimesi scalone idromele scilacca Pagina generata il 23/11/25