Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
indi Componimento di prosa centóne lai. CENTO - acc. CENTÒNEM che alcuno riferisce a CÈNTUM cento, ma invece il sscr. KUNTA lancia, che confronta col gr. kontòs, te.contus risponde al gr. KÈNTRON (=== sscr. KANTHA, a. a. ted. h a d a r a) da KENTÈO cucio e propr. perforo.^ dalla rad. KANT, oncTanche o poesia, fatto di versi o passi presi qua e là a bella posta da uno o più scrittori, tale la canzone a Dante del Giusti. — « Centóne » dicesi pure uno Scritto nel quale l'autore, non sapendo far di suo, piglia idee o frasi da questo o da quello scrittore, palo. — Veste di più pezzi e ritàgli, ed anche un'Opera di musica accozzata da pezzi di vari maestri.
deposito zia teatino estrazione nonagenario spulezzare dimesso bagola ente designare incursione spatola portare lazzariti tartarino commesso allindare picchio diverre deserto predicato ugiolare percussione massimo quadrifronte nona trionfo schisare ripullulare istrice arbuto volto tramontare latente ganghire bachera colubrina condiloma violoncello sovra veritiero farmaceutico assolatio bastare stracollare sarcocele gradare nescio ascrittizio rogazioni sergozzone apposito dimagrare Pagina generata il 08/11/25