Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
indi Componimento di prosa centóne lai. CENTO - acc. CENTÒNEM che alcuno riferisce a CÈNTUM cento, ma invece il sscr. KUNTA lancia, che confronta col gr. kontòs, te.contus risponde al gr. KÈNTRON (=== sscr. KANTHA, a. a. ted. h a d a r a) da KENTÈO cucio e propr. perforo.^ dalla rad. KANT, oncTanche o poesia, fatto di versi o passi presi qua e là a bella posta da uno o più scrittori, tale la canzone a Dante del Giusti. — « Centóne » dicesi pure uno Scritto nel quale l'autore, non sapendo far di suo, piglia idee o frasi da questo o da quello scrittore, palo. — Veste di più pezzi e ritàgli, ed anche un'Opera di musica accozzata da pezzi di vari maestri.
aggiudicare cortina ferraccia quaresima odio pacchiarina aura alleccornire devoluzione cosmografia tenace perenne papiro gueffa inoscularsi era prosa scafiglio altro costola trichite bugna allora broccardo ostiario vanto garare spiovere vizio baciocco peccare stretto fanatico follare armadio buca begolare codarozzo transito mignola plenipotenza sbiettare crino alterno legge rododendro braccare pentametro remigare sfilaccicare Pagina generata il 24/10/25