Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
scelto continenza sandalo clessidra pizzo fantasia responsabile ramata ricuperare prostrare abigeato pistolese taccare vicino re cianciullare bazzecola agonia diseguale abilitare sgualcire ippocratico vilucchio trambasciare enterotomia brusta ettaccordo tamisare capitolare pleonasmo puleggia bara versorio czarovitz censore cagnesco commensale prolegato zuppare mallevare birichino vaniloquenza arvali accoccolarsi resistere tasca matrona consanguineo tutore splacnologia Pagina generata il 06/11/25