Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
astio infallantemente trampoli vistoso itterico composto palombo lattico riconvenire calligrafia sbirbare inetto biada tenaglia giusquiamo sollevare sfilare imbrigare calzone duro azzimo pirronismo piluccare oculato intrinseco menare imbarcare scipire nizzarda conato bottaccio pila scarpinare contestabile base pescheria sussultare cursore tamburlano cardare manteca sterzare abaco lucidare badaluccare asolare faraona nimo chermessa snello sanzione reietto Pagina generata il 22/11/25