Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
alquanto georgica tirocinio ozione sedile efelide zuppare ospedale campare palinodia ve dirazzare credere servizio ispezione arpare volizione noia catone professo retroagire aiuolo ciaccona precedere messale trottare legittimista pesco diffondere fruscolo calle ciniglia maniera sagra ammutolire schincio spergere caravanserragli ricapitare riparare branca epidemia quinci sparso fastidio stribbiare ibidem ettogramma vaticinare Pagina generata il 31/03/23