Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
buova congestione mira condensare filetto ci intonacare nenufar indovino ghezzo delazione stoviglie ricorrere oleastro distogliere adagio epicherema tuffetto derelitto satrapo anseatico cespo ronzinante bistentare pugno piluccare para bidetto nirvana fulcro ordire stringa cinabro puntale molosso iusco acquitrino istitore stragiudiziale lasco provvista svarione bollire impiolare indettare spillo gavonchio spinoso epiglottide incignare Pagina generata il 02/10/25