Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
micrococco mentovare abbandono marzo sei sbranare tondo ora depositare clandestino lieto pascuo accidia guidrigildo aere coffa sessile cruento grappa truffaldino inarcare orientarsi soddisfare aerodinamica airone macola cliente batistero gugliata follone penati decano interdire cascaggine ditono mossa offesa opulento mirza dondolone morbido guarnire prelodato proemio frammisto esantema tapino subodorare affollare lancio ebete filotecnico molo Pagina generata il 15/11/25