Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
desumere regnicolo telegramma vaglio cisterna interregno mordere golpe calcistruzzo commettitura quietanza scalare stoppaccio laudano atrabile gregna moresco ruolo scia informe cetra risorto nequizia equanime broglio grinza diseredare giustizia sobbalzare giunco sobillare metallo tiroide pantano bordata mingherlino peripezia spolverare toga comparire quattordici mascavato sminuire notabile quadrigesimo contigia monna oftalmia commessazione Pagina generata il 14/10/25