Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
pregiudicato tonico pubescente oculare strabo muso rigovernare assurdo altresi dimani cimino encefalo uccellare penitenziere sestario farpalo meridiana continente granita scandiglio alloccare pimpinella esperto endogenia bignetto ladano albinaggio cestone incamiciare acquedotto cianciugliare calocchia officinale filaccione violaceo ingratigliare superstizione annoccare formoso approntare piombare calamita mandra momento pignorare pregno peristilio splendere ovidutto oltre guaio eritema racemo Pagina generata il 13/10/25