Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
die gli etimologisti riferiscono alla rad. indo-europ. DHAR cangiata nel greco in THAR (v. Treno), nel latino in FAR, che ha invece fòrnice === lat. PHÒRNICEM, il significato di sostenere (v. Fermo e cfr. Forma). Altri sappone un nesso etimologico con la voce Forno, per una somiglianzà di struttura fra le due costruzioni.
2
e dalla povera gente, non che dalle prostitute di bassa sfora: d5 Presso i Komani fornice significò Arco, Voltale indi Stanza a volta, di quelle onde il moderno vocabolo Fornicazione, per indicare il peccato della carne. Deriv. Fornicare. soprattutto anguste e dozzinali, che erano abitate dagli schiavi
stramoggiare pozzo lamento ginecologia calabrone pentafillo chiurlare marzocco compromesso quilio armeggiare arcione ronzinante illuso convenevole bercilocchio prunella formentone verrina omicidio dis adiettivo incalvire panico lumacaglia contare pane ibidem aere galero formalizzarsi fusaiolo sbattezzare taglione dispiegare prua sbaccaneggiare fuoco cireneo lato acquarzente izza cardinale mediante litotomia badessa sciabecco vigore culmine prevenire gita imbucare orzaiuolo dissimigliare acetabolo Pagina generata il 18/07/25