Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
culla (Vebr. ha nin figlio). Modo vezzeggiativo di chiamare i bambini. In alcuni luoghi della Toscana si chiama cosi nino-a dallo «p. NINO /awc^u^o, accanto a sta in NINA pupilla === calai, nina bambola^ che ofr. col ceZ. ^ra^. ninn s=s6(2«c. ni ni a J^r^a e sembra congiunto a NINNARE (v. q. voce): propr. bambina che il porcello che si alleva intorno a casa. Cfr. Ninnolo.
refrattario farmaceutico bozzima spigliare crogiare querulo vanello controsenso companatico fiato bucherare ornitografia quinterno leucoma crocchetta pistrino mufti riconvenire peretta coccio lambello insinuare draconzio melo foce tralcio barattolo arma frastuono candescente aerostato lentischio merlino scarnire convolgere spingere cento lungo sbisacciare offesa acustica farfallone difterite patriotta ignoto risacca stampanare possedere converso progredire fiducia commenda inanellare Pagina generata il 07/10/25