Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
culla (Vebr. ha nin figlio). Modo vezzeggiativo di chiamare i bambini. In alcuni luoghi della Toscana si chiama cosi nino-a dallo «p. NINO /awc^u^o, accanto a sta in NINA pupilla === calai, nina bambola^ che ofr. col ceZ. ^ra^. ninn s=s6(2«c. ni ni a J^r^a e sembra congiunto a NINNARE (v. q. voce): propr. bambina che il porcello che si alleva intorno a casa. Cfr. Ninnolo.
carminio quivi turiferario lirica farchetola prodigio portento tregenda arrampinato umido coercitivo giovare solitario sporangio trabacca coagulare cancellare scapigliare cacao fagiano pelta sottosuolo strategia crurale inveire erogare cantilena gramignolo cefaglione crespello escrezione mondo feluca combnstibile robone rilasciare annuvolare feriale lampione bove pavese dissenteria divenire icnografia eburneo apprestare masserizia stomatico scastagnare Pagina generata il 18/09/25