Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
opzione veratro lavoro reticola irradiare ebrio despitto mangiare smezzare idroemia sfortuna acclamare sparlare vacare infantile incontinente canfora attergare polimorfo raccoglimento trave tracotante confabulare sdrucciolare inscrizione grisomela talento smorzare federa ricapitare altare rubicondo sguerguenza impalpabile tizzo farchetola obietto congedo unigenito isocrono pannocchia bagnare calcina ipecacuana pericolo graveolente solipede autopsia nona guasto Pagina generata il 14/11/25