Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
occhiale sorbire istituto precursore mussulmano domenica tavoleggiare ottenebrare arzente tramenare monumento finitimo metonimia golpe prolusione attribuzione peschiera restituire iuccicare regale sfiaccolato succino nevrotteri convenire agonia asteroide virile bombarda depredare emicrania cabala volanda pescare salvietta scommettere affogare melanite baco inventivo scandaglio sproporzione denominare ieratico polo trulla premito tappeto ippico apprestare prerogativa controscena arvali anatra Pagina generata il 17/10/25