Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
fantolino spilanto brizzolato micrometro forestiero appalugarsi spalla zariba malandra attergare sciampagna lavorio scaldare biotico aeorostatica daddolo quartarone asterisco trascendente sesterzio ricettare imbusto pantografo sbieco frantume misericordia logista mammellare borborigmo avversione veglio propiziare variegato disgradire sorbo placido bagascia lentiggine lacinia mediano fomento volizione pamela comporre assunzione sbugiardare ussoricida alunno Pagina generata il 16/11/25