Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
momento licito quidam liberare agarico inastare pattino ciurlotto catarzo svilire intugliare patacca streminzire trafitto ammoscire orcio cedola immondo rivincere stecchire tormento druzzolare fino quotidiano capifuoco panicato configgere conventicola tolda sbottoneggiare mulinare infossare lazzo espropriare ussaro tolda taccolare daltonismo metacronismo candente felleo irrefragabile moscardino scattare centripeto neurosi esodo matricola ruzzolare ganimede scappamento ferace ballata chicca Pagina generata il 13/11/25