Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
orrido elisir allocco ognissanti mania assieme acclamare perla calzolaio tarapata ingorgare beccare patrasso frazo sciarrare eccezione paleo sdrucire tacito ladrone epicedio perenne ammaiare bretella asola nachero rampicone iniziativo mignella sirena assolvere capezzolo brancicare capitale tartana frontiera solenne torzione individuo querquedula ginocchioni legazione pliocene martinetto broncio guazzare metrito dibattere eminente sbroscia scaccino sbardellato Pagina generata il 02/11/25