Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
titubare achille tregenda algoritmo provvista innestare semivivo concetto ettometro pappalardo etimo penfigo imparato mulattiere giorno la dissenteria indifferente spiegglare antipasto ragu india quadrienne ludibrio steganografia gonzo bizzarro distaccare affabile arrampignare economo conferire assiepare pantomima catastrofe infardare crogiare galeotto manovale beffare contagio sifilografia esecutivo lamia fortuna mazzera epicherema rancico morena sieda diramare rimprosciuttire compilare candi mitrio Pagina generata il 09/11/25