Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
ruchetta consanguineo ammaliare cotano quartarone ingemmare ballodole recludere vela disapplicare spaurire derelitto bretto piastra diffondere vicolo logaritmo condurre cloaca ermeneutica foresta mezzetto accovare busca ronzinante zeccola epifania gramolata ordinanza esercitare mammona monogamo tarma mistral disserrare costituto prostesi autottono cardenia contentare stracciasacco ammusire palmea contadino tosse spremere vaccino laguna gorilla atassia Pagina generata il 28/11/25