Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
amnistia chi corrivo troniera notte lacrima vanga quintuplicare melenite sobbaggiolo chiotto anfibio arpare teosofia giambare individuo penetotrofio contraddote isonne bordoni pipita reattino confessare iride calderotto cimasa sarchiare dissetare bracalone zufolo socio scherano escoriare caleffare bigollone liofante sbalzare orca barbata messere priapismo ascrivere rotare eucalipto diceria schivo reazione smantellare mirmicoleone assottigliare chiocciola Pagina generata il 16/11/25