Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
patrizio trocheo auspice patena refrigerare batistero zendado rotondo alliso sogno mellificare entomologia gavetta trepidare martedi uno ungere salep mutuo circospezione paffuto frollo legista prolazione raspo commozione gorbia sverginare acrostico scornacchiare strullo sciancar falerno paraclito fanone ingiungere sollucherare balzelloni permutare citraggine scartoccio francheggiare sevo santonina ranfia contrassegno sudare sprofondare melissa nocciolo semestre frangente Pagina generata il 27/11/25