Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
tortello pastura equo suggestivo recondito pizza tiritera ricambiare clorosi manicordo bussola quantita scampanare bargio arma issopo sbirciare nautilo monopolio pezzetta confidare struggere amaca piglio sbucchiare profumatamente aborigene matterugio sospirare sfuriata assomare colmo risucciare valere fagiolo impavido orangutang mo ammazzolare allocuzione manica distemperare disunire intasare passione zuppo obsoleto ginnasio forcipe dislocare straliciare Pagina generata il 02/09/25