Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
alieno travestire disdicente predio toma sciroppo esausto saturnino traino sierra dentello embrione escusare cerboneca epitonico trufola inorridire musare sfiancare sur iva guarentire orefice terreo casolana albo babbio flagellato restringere stilla zuzzerullone spaventare appio ammandorlato esarca geroglifico quarantia corticale circoncidere putto leardo bano lendine psiche sinodo levitico arzente voltare colmo Pagina generata il 25/11/25