Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
udometro transazione grecheggiare vincolo calocchia taglione roviglia espurgare lazzo parasceve allassare pennacchio sfranchire goletta entrambi larice feticcio aprire cordovano gara cassazione pedocomio ciglio serbare uroscopia avvolgere perpendicolare sena relato incentivo smaniglia tardo ruca tunica molecola vaso ranella difficile marabu aggrumarsi cinematica intenzione pillacola quadrimestre abbuna discingere tananai ripromettere composito framezzare tragiogare Pagina generata il 08/07/25