Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
inventare coltivare lessicologia sampogna pago pigliare aculeo parziale mucciaccio zeta cooperare adibire tavolaccio embrione calcagno bisantino proletario pero sfuggire brancicare glasto infame briglia familiare facicchiare rondo deprimere salame brachicefalo arringo territorio adolescente enterico dazione sciarra spurcido giustizia cosmografia arroto avvinchiare comprecazione bruscolo giarda liquido guaiaco riguardare commiato satrapo pentatlo Pagina generata il 12/11/25