Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
cufico laido giacchio soporifero semovente scorbutico saga babbeo platino gonfalone face danzare capaia socco curatore distendere peri patta polimorfo mammana ione marsigliese ubiquita galante astringere giugulare ipocritico infortunio balzano citrullo indumento subiezione uccidere distrigare erezione notaro contorno inclinare ticchio quaresima eccentrico certame glandula uri battolare discaricare minorenne farina peggio boleto scilinguare ceciato Pagina generata il 10/11/25