Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
mulinare soffietto giuspatronato salvietta zufolare siccita afelio picrico spennacchio crespolino poeta reboante lanciare transpadano stravoltare imbiettare sopruso aggiucchire tega sor equatore coadiuvare propretore polta favellare onnivoro configgere litigare cerimonia conflitto estrarre rinvolgere padule anello burletta segnalare pechesce impettito effimero freddura redigere macole broda sciacquare barocco prelibare emozione antipasto sgranellare soprassedere ruzza Pagina generata il 10/11/25