Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
carbone trasgredire vermo chimica tribolo bellicoso sintesi sgambare maggiorana condurre corazza torpedine aritmia analettico addossare mittente interpunzione paragone ceduo filugello manganese ginnico adibire freccia agguagliare medusa roggio sbramare stralucere serie ricalcitrare divergere vaneggiare bazzotto boaro meriggiare topica nesciente appilistrarsi tracotante natatorio gargotta trota trigli foderare versione frugale biciancole chele Pagina generata il 04/06/23