Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
bullettone ossequio salvietta sterno passibile dormentorio scarcerare ripa compagno liquirizia pupilla aulico proibire accento presentare rovescione discussione lamella melagrana raffineria abbindolare roffi obliquo codesto assolare fata comparita regolo ammandorlato sbruffare derogare socchiudere mascalcia servitu mandracchio aperto pranzo incruento conchiglia anemometro spiovere navicolare condonare tifo sperimento occhio augurare fermentare sponsale avvincigliare grumereccio divorare pudino compulsare melletta colui Pagina generata il 20/11/25