Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
lupa rossola orazione offesa cascemire natante fortunoso xilologia defunto primordio domma brando nosogenesi pania peltro veterano annichilare allevare sconfessare calandra energia pomellato duodeno agglutinare consistere pietanza sbassare babau otriare intrabiccolare dibrucare sarda condire emostatico procuratia barocco addogare archi verruca mercanzia imbietolire insolente precursore epigrafe spilungone vincido spina eguale busilli affliggere rabbia Pagina generata il 23/11/25