Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
nevrotteri intellettuale anello sopraddente calcinello stroppiare nettare gobba terramara trigonometria impavido preciso nannolo crocifiggere barbacane agata sborrare transfusione pannocchia inforzato buffetto forbicicchia galoppino adonare troglio pomello trinciare ciropedia negligere epistola pulica ribrezzo invidia fez mora corizza sensismo cervo camangiare ipnotismo illuvie ciana lapillo stitico eliografia ventre raccozzare pedicciuolo serqua orochicco colludere iella meraviglia trarre Pagina generata il 17/11/25