Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
peccare udometro progresso valzer ragno nato membro gineceo adolescente albinaggio ascesa soprammano nobilitare giusarma eparco gorgheggiare neghittoso gratella possente privare fantasia boario incombenza diletto aggrottare compera usina copula giaconetta piviere eterarchia cesta flato moratorio raffrescare ipoteca dattilo ammencire naib carpire tornasole indaco pretto barbassore smaltare tuttavolta idrocefalo deposito spruneggio Pagina generata il 15/09/25