Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
rotto purificazione male intertenere ronzare distillare comico sorvegliare fomento stomaco impattare clarino ammannare assise gracimolo mastangone mansione guizzare intermedio notevole augurio ippocastano tempella tintillo impiolare profugo residuo intrinseco sbandare lauro cavaliere ingranare ruminare viglietto caprifoglio equatore convitto anagrafe stanca ghiera scialbo gestro concussione asserella onanismo malinconia trocarre scaracchio subito supposizione ciacchero porto ottundere Pagina generata il 14/11/25