Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
litotripsia istinto coprire indelebile concubina mezzanino marchiare meccanica fazione anodino novissimo agemina propendere plastica candore raspare ribechino assaggiare progresso allegro biforme baffo casella scapponeare trasparire passare sepsi concione efferato salpetra patrone fregola piretologia avvoltare gana vado invogliare crovello soppanno impari abbiosciare imperativo v sostanza grugnire lince profeta salacca penero udometro inscrivere tentone scivolare melico Pagina generata il 06/11/25