Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
adombrare arroccare sugo asolare frusco blasfemia paonazzo para smascherare contrafforte decollare spinella infocare abbambinare smembrare informe califfo giogo buggerio aggeggio digradare corso naib ordinanza vagone servo cimatore grancevola balistica parterre energia corto costola convoglio bigoncio pianoforte restrizione manigoldo mo pinocchio malsano guidone scrivere benefattore cogitazione subitaneo ulula riassumere assonare podice spuntare elioscopio Pagina generata il 24/11/25