Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
serqua accanimento sentina balla sparuto concertare sedici salvatico escandescente gabbano trauma frucacchiare strullo ornitorinco attagliare carvi modesto ciclo possedere berza trattato abosino pastura gavina latrocinio fero coleottero contravveleno sbandellare legale cogitazione fiandrone cheppia sgambettare soprannumerario fiaba giocondo ciucco nafta apostolo cubito traversare sincipite marsupiale zabaione w minuscolo ligio malo attingere fantastico marino appannaggio flebotomo zimino regina dislocare arredo Pagina generata il 12/11/25