Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
lievito prosternere nicoziana nevicare palustre nascituro interrare scipare spillonzora titani diedro freddo perpetuo ciabare traviare cascare irrefragabile decrepito dirittura scannellare assente aggrommare gilbo rossastro no pera prora babbuasso arpagone recondito corpetto ritondo fuciacca affogare comminuto referire cassula pallesco spallare cispo issofatto crema rilievo figura spallaccio gestazione aggattonare annullare mortale Pagina generata il 13/11/25