Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
malore prammatica rubesto snodolare barcamenare divo ramatella pagliaccio rachidine alcade addoparsi vinciglio cravatta destituto trarupare aggeggio soffice tovaglia aggiornare erbatico germano bietola carrucola parcella straziare brache sagrestia volto costola gru litologia involucro comunicare fede trifora immaginare contento giurisdizione baldo partire impermalire acherdo naso casella equo rubinetto monogino latore lacero esibita crazia Pagina generata il 18/11/25