Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
linguaggio eupatride calestro papero littore troglodita prefinire ciclope melarancia scaramuccia gaudeamus uzzo imbacuccare varcare flussione greppo rapsodia scapestrare aciculare commiserare cromolitografia speme burattini mestica sergente giunto orfanotrofio rozza vole indi postime infrascritto palizzata rinviperare sdrucire eruttare disinnamorare sopraccielo gire diffalcare rudimento pneumatica cianciullare pipistrello conservare manico proco eudiometro poligala garzare Pagina generata il 23/11/25