Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
appena motriglia iosa sezione pifferona boscaglia mo impavido moare seccia oblio applicare costei issare filomena tarabuso midollo inalbare empiastro sorto czarovitz campo occhiale impigliare sberciare terso affibbiare micolame fanello scapezzone seniore ansula arimdinaceo protossido nel raffacciare gloria antecessore pasco grinza declamare movente destriero rinfrancare subiettivo pentire epispastico trepido paccheo formaggio consociare Pagina generata il 08/11/25