Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
benevolo corsia rivo stolco rimboccare calcitrare passim vigilia maronita scudiere stonare pezzo tivo frappola proavo suscettibile lumacaglia abitino quagliare reagente patibolo bernia anilina lappola guazzabuglio ingiuria acquisto imponderabile palafreno serpe centellino prigione grazioso pistagna palliativo buglione conciso cetracca appellativo scuro mace smarrito arpa rottura smidollare liocorno accingere baluardo gorgozzule auspice giostra deliquio oleastro fanfaluca Pagina generata il 28/11/25