Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
alfiere redarguire ventriglio intromettere scarpare proco croccante laborioso trafilare guernire ginnaste affare quartaruolo babbo tracciato stremare divisare transfusione bertovello ingenuo poltrire galeone ricciuto imbaldanzire malinconia tossico ombaco appalparellarsi vanamente settenne pilone russare pestare scorciare merletto caratura architettare flettere manescalco pagare ibidem cultore carola recisamente schiera meconio abile scrogiolare Pagina generata il 17/11/25