Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
cogliere respirare lemmelemme lucchetto leccare leccio pisolare inalveare ghiottornia segrenna ravvisare sido testo arbitro rimasto buffo disavanzare compatire rogantino glifo stabile gualdana sghembo trabattere bisso aneroide fase tumido sparagliare tenda bernecche confetto travedere gabola quatriduano urca piro agugella ventura allucinare manganella confrontare ingegno sirena argilla terzetta antico vergogna volatica giaciglio peltro vacazione danaro baracca Pagina generata il 10/11/25