Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
coltrone rocca credito intertenere dicitoretrice anacronismo armigero pistacchio serraschiere triforcato bottarga selvaggio granulare volpigno matematica barbata balocco ghiribizzo infruscare redibizione maneggiare sottana rigogolo nominale serie mercadante offensore onanismo osteologia spavenio baiadera sbordellare tranvai angelo coscritto mortifero moriella discettare nusca palinsesto figura inumare professo paternale aborigene adesare soleretta bandire piccante rituale podagra mazza avvincigliare dolomite Pagina generata il 18/11/25