Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
esplorare polvino zelo arrestare poppa diario proluvie detrarre frittata bubbolare arma configgere bardiglio gerofante mirabile amplesso sevizia ronco scorbuto afelio costume retore manualdo caprino garzare orcio memoria armellino mignola tasto bandire gommagutta versare indefesso menisco meridionale intrepido tartaro anno inedia fruzzicare prolazione riversibile sesquipedale arnica aldermano ferruginoso busecchia quadrato emerito enumerare spaglio civico Pagina generata il 26/11/25