Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
zaffo cesura infliggere chiudere fattorino rama rabberciare bilie risorto danaro orfanotrofio detonazione sesamo bruschette equita fulmine calorifero isola presella otologia esitare porgere svolto scorrazzare inacidire prosit susina avanzo fieri sghembo ribaltare terzeruola cortese zuppare pardo gabbia voltare perso aliosso equivoco ingenito talea centumviri difficile piombare fanello dissimile accogliere bacalare arrabattarsi violento zezzolo Pagina generata il 25/11/25