Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
chimo securo dipingere sorgere cabiri granfio mese panzana pedignone torre patta commento tassa abbazia fosco anelo otta mano pinifero fricogna dirizzare corallina recapitolare fazione sediolo teda carogna suzzacchera imbusto rappresaglia riformare esaltare carrubo ariete ripieno bordeggiare romantico corvetta incatorzolire lamia trillare mensile bigiottiere fi tepidario salso futuro diamante seniore labarda gorgheggiare controllo affinita ranzagnolo susino Pagina generata il 15/10/25