Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
alveolo cunicolo compitare complesso disborsare emitteri condonare risucciare figura nundinale prode fermo secco alzavola visuale refe narciso ambracane posa corrompere percale osare spato ozena sparire grofo autaut presunzione teca guanto percipere accapacciare scoperto guebro preclaro forare tranvai autopsia deporre coma escussione setaccio acertello tagliere mugherino spergere abballucciare erto altipiano sorcio mascalcia Pagina generata il 27/11/25