Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
ascendere impalmare spalletta dagherrotipo cardare ripudio beffa cignale ostro divulso zanco accadere verziere cullare loffa paiuolo bisturi ostatico sbornia efelide folla gubbia analogo alberese smettere trabocco zanzara ciurma improbo catera tumolo intersecare epilogo veda grossiere sfigmometro sol sagrestia gorra pigro aerostato deschetto cammeo mirabolano ostruzione aio crostaceo tafografia acciaccare nocivo stonare Pagina generata il 18/11/25