Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
lunghesso cocomero amarena ipallage gorgiera covile sagrilego czar servizio papeio assegnato fallace opzione vermena perequazione finto lutto cafaggiaio scarpare triade neologismo destituto brughiera peccare organizzare ballo gratulare sguaiato riassumere carestia nidiace lunata perfasetnefas banchiere isolare tracannare strusciare mezzadro culinario bimetallismo scafandro diplomatico necrologio gondola amandolata convito pozione acne scerpellare didimi glossario postliminio decreto Pagina generata il 15/11/25