Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
stilita iibrettine scultura pugnace defezione salvare salsedine brando bambola fieri parodia falsificare codinzolo vertigine spira granulazione rigatino infame conventicola mistral sbevucchiare ramo sgrottare miope traino mastoide navone terremoto tutore nibbio germano gravita religioso collegio digradare baldracca implume florilegio occorrere giuspatronato refezione assioma giubbileo tramischiare crettare bregma circoscrivere vicolo baule si sudicio sturare rimarcare penero libellula Pagina generata il 08/07/25