Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
armare babbuccia ginecocrazia duca prefazione nosogenesi impostare fama cannibale spunzone contrammiraglio beghino parodia rilievo santuario leopardo fanfulla perfasetnefas allenare legislazione cisterna ferigno farro svaporare ammaiare camangiare fontano parrucca alleare schizzinoso uzzo cianciullare minorenne tubare gramola pirotecnia intuitivo altea esercente granatiere maronita piattone moggio algebra usignolo rivulsivo cipolla spago suffraganeo ribattere Pagina generata il 06/02/23