Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
scardare parodo stilita specialista plenipotenza umano musornione puerpera lucerna gittata brenta dilaniare arcobaleno clorosi compitare ciancia lamina gallozza penetotrofio redibitorio nunzio impennare serpentario ordinazione intemerata avena pescheria sortire fieri speziale pietiche filamento reboante imbalconata spedire nomea serra ombra taroccare cerchio ravversare farfarello guida asserire sprillare cachettico tarida fortore deltoide svagolare ototomia particolare attrezzo bolla sifilografia Pagina generata il 18/07/25