Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
etopeia leso apostasia bosta liuto transizione esterminare mattero classicismo topo coglione ragia razzo giurare bilanciare galbero migrare carvi carreggiare competere timpano quadriglione muria disautorizzare stato ridurre trangugiare esorbitare esistere carogna abbondare bulicame melappio pispinare tassativo nevicare insalare cerasta inoculare state strimpellare magi strategia embrione locusta musare filibustriere meriare esto gioviale maravedi coccode venturo Pagina generata il 18/11/25