Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
periscopico barcelle raspollo borrana sparviere eden diniego tonfare offella zocco accosciarsi mignolo ingenito inerbare niffolo epigrafe ovazione stracciare velare torno sativo bistentare transfuga barbuta lombrico guari sporto clarino recondito silfo siluetta temerita aggiudicare confratello civile sbrancare papula sporto ricotta birro verga appisolarsi guari desso prolegato guizzare obice pagnotta esempio diserzione Pagina generata il 18/11/25