Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
brache semivocale bambagia batacchio geronte abbate insigne scollegare scarso putrido corretto velite prosodia torzione cuccamo tincone caprile berlinghino poccia arcigno isomorfo agguagliare guarire dicevole prato sistema dissuetudine camomilla divoto icore quindecemviro attrappare affresco unire panorama stecchire proposto oreade autocrazia rinfrignare omesso salma quartiere guada antipatia sbigottire brendolo ambilogia aggrondare marzolino tonno coscienza Pagina generata il 19/11/25