Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
monarca baccanale prestinaio plotone salcio scavitolare premunire slogare lontra imboschire effigie eleggere rifascio cubebe zatta svanire zeugma catafalco cuticola estuario ripentaglio epifania plateale inflessibile nonagenario spondeo smucciare sarte tacito nescio spoglia crogio calibografia moscaio inguinaia pila nino corrivo addoparsi avvoltoio cronometro spillare vermicolare colloquio conno cribro disamore fiocco empirico tramezzo riguardo coniuge Pagina generata il 28/11/25