Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
fondaco schiso numerario comizio guarnizione romboide fiutare abbacinare sella dis mascella insurgere pasto agemina salsiccia sciagattare fissare coloquintida sturbare togliere grazire cianca protomartire dittamo positivo faggio valle delirare mazzaranga cofano eliso rombo vacca tumolo diabete settore antidiluviano re spinoso maniluvio ruzza rampa cerboneca cliente pantografo massiccio predestinare bascula accavalciare inceppare scappellare fanfano centauro imbronciare Pagina generata il 17/11/25