Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
intirizzire cormorano corano onice erborare magogano trocarre giacere convenevole comburente maligia consumazione rinvenire agonia fantaccino espropriare telo quadrato pappalecco gualcare offertorio marruffino lemma panziera refrigerio dimensione ventosa muso idraulico onusto arretrare antistrofe gemicare viaggio idiosincrasia zebra burbero caleidoscopio estivo allievo quadruplo decesso attitudine scarmana nascere ditirambo sarchiare soffitto tuga cascarilla forbannuto divulgare costiera piffero colombario capitolo Pagina generata il 02/09/25