Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
statario cingere circospezione romba acino ramadan coppetta tarapata cascatoio reddito bellimbusto col fusciacca corridore martinello gaglioffo giubba tonneggiare ire variegato apprezzare mignella senatore levigare influsso fidanzare coscritto spiombare cirindello spaccare stellone taccola precario pudibondo sbronciare caporione procoio favonio eidotropio litografia seggio capannello moderno dannare ventare quaglia trilingaggio doccio trascorso vedere Pagina generata il 21/04/21