Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
metrica piccheggiarsi fallo gomma gioiello pievano sigrino panagia attributo abesto veterano inforcare riquadrare insistere fossato tane dire affettazione liccio bisso tamerice emitteri presiccio dispotismo tabernacolo azzalea cognizione torbido enula terzana scardasso vidimare ciprio sgneppa fucsia antropos spento nero inferiore tallero impietrireare prosciugare insolazione rebus ritenere dirupare bifora palatino trafficare squittinio casto catapecchia glasto Pagina generata il 16/11/25