Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
come MA&ISTER maestro ecc. Dèriv. Ministèro! Ministrare; Ministralo; altrui; Colui che si adopera per la esecuzione di qualche cosa; Ohi governa lo stato sotto il principe o sotto il presidente di una repubblica; Ambasciatore, e più specialmente Incaricato di rappresentare uno stato presso le corti estere detto anche Ministro plenipotenziario, ministro è formato per rapporto a MÀOIS più. Per là finale -ISTRO v. Maestro. (Il Delàtre erratamente lo negozi per incarico e sotto la supremazia ritiene detto per manuster da MÀNUS mano). Chi conduce == lai. MINISTRUM ministro, servo, il cui radicale è quello del? osco MINSTRB.IS genitivo corrispondente al lai. MINÒKIS e che per conseguenza ha relazione con MÌNUS meno (v. q. voce), Ministrùccio. Cfr. Mestiere.
coetaneo zara sbirciare ittiofago ambulante rintracciare squadriglia sirighella punta banchina carreggiata spettroscopio imbozzacchire soccorrere recognizione ciclone spiazzata burrona onanismo sussecutivo dilapidare fosco sibilla procondilo sostegno spondilo vanga filomate restringere imbeccherare energumeno rabbuffo falbala aquario starnutare perrucca aquilone pacchiare presentire confessare alluda bravo bustello amandola celtico classico fandonia categorico crocicchio borgognotta esplicito Pagina generata il 12/10/25