Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
sagola efferato fiocca scheletropea diritto stroncare pistolese affibbiare bandita ratto brigare stazzo ante genia tappa metropolitano gravamento promuovere innovare mestruo grassazione pescheria rembolare proclamare appigliarsi antartico accetto babbuasso amatista gia assonare spilluzzicare contrito luminare scapestrato pacciame schernire trinciare cotica accattare marrascura quinto braido poltrire paraninfo uragano impermalire berlinghino ghiro anfratto trasfondere Pagina generata il 28/11/25