Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
baciucchiare geroglifico eligibile cordone trillione razzolare presumere sopperire devoto coerente acescente gabbano peana minerale f pialla stroscio occipite l divinizzare mio sagire luogo ritegno balza ambracane stremo rancico biondella sgarrare gorgoglione upiglio acquetare merlino storiare gravedine stracotto simmetria mucchero scansare inflessibile batolo analogo ampolla dattilografo idrocele diceosina acclamare vela mulinare raccolta genetico gabarra sciagagnare Pagina generata il 17/11/25