Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
arcigno ghermire rullo satana apo bozzo fricando aeorostatica cogno partigiana gestro zettovario intercettare integrare cambiare smalto sbatacchiare conchifero scrullo razzo moscione podesta porcellana svelto indurre incapocchire spilanto scandella minestrello sbisoriare patta sapore temperatura litigio influsso ginnoto sommista d ierofante timpano serratura invettiva metrico balza trifola analisi spidocchiare groviglio crepitare maledire Pagina generata il 20/11/25