Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
prendere (v. Di'imere). Apparecchiato, Preparato, Disposto, e [uindi Libero di agire, Spedito, Svelto, Liesto, Alacre, Energico, Repentino; e si mdò fino al senso di Sfacciato e propr. )he agisce con soverchia prontezza, che iù comunemente dicesi Impronto. ProntSssa {sp. prontezza) ^rontitùdine {fr. promptitude, sp. p r o ni t a d, pori. promptidào) Prontudrio-a; Aprontàre; Impronto. erigine significò prónto fr. p rompi; sp. pronto; pori prompto: dal lai. PRÒMPTUS o PRÒMTUS, ?he propr. vale tratto fuorz\ da PRÒMERE [nvece di PROÈMERE trarre, metter fuori ? quindi render visibile^ porre innanzi agli wchi, apparecchiare^ preparare^ composto Iella partic. PRO avanti ed ÈMERE, che in togliere^ Vale ure Manifesto, e fig. Facile a intendersi. Deriv. Pr ontàre;
mattoide stempiato pultaceo svagolare pronunziare esecutivo silografia rinfrancescare rinfuso coseno sdimezzare ramanzina ditta staffiere misura sacrilego in cinque pulcino affronto serpollo vasca essiccare impedimento fuorche fusciacca maturo architrave coriandro tuba tormalina scapponeare fermentare silvestre accidente trucchiarsi erbaggio istituto gestione trepidare prodese spuntone scangeo cencio taffe ponga cadetto conformare assediare bracciuolo tracciato berleffe aneto erubescente Pagina generata il 14/11/25