Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
prendere (v. Di'imere). Apparecchiato, Preparato, Disposto, e [uindi Libero di agire, Spedito, Svelto, Liesto, Alacre, Energico, Repentino; e si mdò fino al senso di Sfacciato e propr. )he agisce con soverchia prontezza, che iù comunemente dicesi Impronto. ProntSssa {sp. prontezza) ^rontitùdine {fr. promptitude, sp. p r o ni t a d, pori. promptidào) Prontudrio-a; Aprontàre; Impronto. erigine significò prónto fr. p rompi; sp. pronto; pori prompto: dal lai. PRÒMPTUS o PRÒMTUS, ?he propr. vale tratto fuorz\ da PRÒMERE [nvece di PROÈMERE trarre, metter fuori ? quindi render visibile^ porre innanzi agli wchi, apparecchiare^ preparare^ composto Iella partic. PRO avanti ed ÈMERE, che in togliere^ Vale ure Manifesto, e fig. Facile a intendersi. Deriv. Pr ontàre;
intemerato sarabanda schiavacciare bisso aliosso riempire famiglio giudice stringere pettignone zamberlucco snudare disuria romore contraffilo soprapporre smotta auzzino lasca millantare sopperire canna superstite fantaccino bagaglio mosciame accennare paraferna nubifragio posticipare corintio marrocchino binda virare nissuno occitanico racimolare biotto tramontare pelioma roseto borrana presa biancospino collocare coleottero investigare tiflite ombra naib forziere trigli riscattare Pagina generata il 21/11/25