Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
prendere (v. Di'imere). Apparecchiato, Preparato, Disposto, e [uindi Libero di agire, Spedito, Svelto, Liesto, Alacre, Energico, Repentino; e si mdò fino al senso di Sfacciato e propr. )he agisce con soverchia prontezza, che iù comunemente dicesi Impronto. ProntSssa {sp. prontezza) ^rontitùdine {fr. promptitude, sp. p r o ni t a d, pori. promptidào) Prontudrio-a; Aprontàre; Impronto. erigine significò prónto fr. p rompi; sp. pronto; pori prompto: dal lai. PRÒMPTUS o PRÒMTUS, ?he propr. vale tratto fuorz\ da PRÒMERE [nvece di PROÈMERE trarre, metter fuori ? quindi render visibile^ porre innanzi agli wchi, apparecchiare^ preparare^ composto Iella partic. PRO avanti ed ÈMERE, che in togliere^ Vale ure Manifesto, e fig. Facile a intendersi. Deriv. Pr ontàre;
geminare sfiorettare tumefare scompannare inalare enarrare bicchiere mortale boccone stabbio rullo messa saccaro viticcio stanferna traboccone sopprimere boato ingoiare steatite scandire selene massicciato strambello lanzichenecco trasalire inquinare rimpannucciare spranga serrare esuberante trascicare arrenare coppaie placenta inconcusso gagnolare novilunio pecetta quadrireme omo sorprendere rigirare ferruginoso genuino fiacchere anneghittire funzione strada crovello Pagina generata il 05/11/25