Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FRÈ-BRUO == BRÈ-BRU-O, formato dall'addoppiamento della radice» che è nel gr. phrè-ar cisterna^ e neìgot. bra-n-nan === a. a. ted. branno, febbràio volg. tose. ferràio; diai. sard. freàrzu; ladin. février; rum. fa arar; prov. febriers; /r. février; cai. febrer; sp. hebrero; pori. fevereiro: === le idee di moto e di calore s1 imprestino facilmente le immagini e le parole]. — Nome del secondo mese deiranno civile: cosi appellato, perché nella seconda metà, dì questo mese ricorreva la testa FEBRUÀRIUS, da FÈ-BRUO purifico^ che non è inverosimile stia per lai. FEBRÀRIUS forma secondaria di mod. Brannen fonte^ sorgenti [che il Grimm cfr. col got. brinnan ====ed.brennen bruciare (v» Bruciare), perocché dei Lupercali e il popolo costumava fare ai numi sacrifizi di espiazione.
oibo segreto vacillare toccare onniveggente adunghiare pronuba barbugliare andazzo psiche oftalmia proluvie ratificare indetto bertabello moscato avvoltoio ginnastica sussidio insito ceciato acciucchire ciclope riva pappataci quadrante locusta attagliare incommensurabil omnibus acciuffare paraguai erborare sgrugnare spiga geenna pantarchia disdicevole circuito gnostico usuale georgica toccio golfo ugnere resina cataplasma indelebile gualercio salciccia camerale Pagina generata il 16/09/25