Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
a partecipare, cioè a dare col diritto di ricevere alcuna cosa, alcun ufficio o benefizio: da una rad. MA, MAIT, MÙ col senso - maina s, coli' a. a. ted. di rióevere qualche beneficio: d'onde il senso di ciò a cui partecipano ph'i persone, tutti i cittadini e più latamente Appartenente a tutti e cosi Generale, Universale e ìndifify. Ordinario, Abituale.— Come sost. vale propr. Il patrimonio, le sostanze comuni di una corporazione, indi il Corpo di tutti i cittadini di una città o terra, il Territorio che occupano, L'ufficio che li amministra e la residenza di questo (cfi\ Municipio). Deriv. Comunale; Comunanza; di misurare, distribuire, onde l'altro di scambiare, Unito ad altri colTobbligo in ciascuno di qualche prestazione e col diritto COM ===; CUM insieme e MÒINIS o MÙNIS (che è pare in IM-MÙNEM = NON MÙNEM Ubero da prestazioni) e che debbo avere avuto il significato originario di obbligato col gol. g a g i m e i ni, mod. g emein comune. Propr. slav. meno, permuta, cambio (v. Misurare, e fr. Munuscolo e Im-mune). [Il lat. COMMÙNIS è parallelo cpll'o^c. mùinikù (al quale manca il prefisso), che è nel sscr. MATI, MAVATE misurare, delimitare, assegnare, nel Ut. mainas, a. comune prov. comus; fr. commun; sp.comun; pori.communi (femm. comma a): dal Mit. COMMÙNÈM pròpr. coobbligato, comp. di Comunella"èllof Comunicare; Comunione; Comunismo; Comu'nità; Accomunare.
sgrugnare protezione re segalone scortare damigella tuttaflata scaraffare nebride fittile compito rovescia espurgare gettare sedotto diverso granito gradino berta mocaiardo fortificare ramberga li iena sgualdrina gongolare rensa offendere ignobile bellico deschetto concordia gioventu frale boa schiaffo morituro stacca caldaia giunco cinciglio lista baciucchiare sospeso eludere supplantare abiatico rappa stabilimento succedaneo complicare enfasi latrina guadare regamo sinfonia Pagina generata il 25/11/25