Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
turiferario laqueare bocciuolo stazzonare astenere pagliolaia scaltrire soia corrente scotto sopraffare agata sorra empiema falsetto congegno impronta antipatia manciata coreografia sigla ruina vischio squarciare polviglio estate sasso isa immune verga tedio patassio bere diplomazia eligibile accovare sovvaggiolo colo forgia seno fagno bellicone spaniare brancicare sedano tafferuglio femmina orca vestire dativo trisavolo Pagina generata il 18/07/25