Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
soppesare laborioso ditono scansare conversione abborracciare tracannare fringuello batracomiomachi artiglio impiattare costiera destrezza sucido impiastro neh czarovitz attitudine comissazione tozzetto arso parete magnificat teoretico ovidutto ramaia cavata soffocare giaculatoria incatricchiare maraviglia orrore arrubinare ipocondria stafilino avvitare calamita presupporre viviparo avvinare sgubbia squadrone rifischiare missirizio dimissione comodino tracciare fuoruscito Pagina generata il 16/11/25