Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
staggio metodista pascolo braca tosto litigio centuria raggirare mandragolone brado presumere assegnare truffa marrovescio avvegnache littore rampo astuccio scottino scaraventare dotta ravvedersi pacciano prurito clemente nespolo infezione strato iniquo navalestro agnizione carniere soccio issare sambuca dropace servire eretico irretire chiromanzia obietto chiglia illaqueare sermollino equilibrare tavolino placca numismale prelazione tenebre ridda osculo olimpico affogare Pagina generata il 11/11/25