Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione,  Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria.  Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo. 
istruire strucare dorico ofite mormorare ruzzoloni risurrezione volo molla esatto coadiutore sfagliare erbatico guazzabuglio dilatorio olimpiade efflusso guardinfante velluto frammassone corsia mozzone scabro istrione curioso saeppolo svoltolare commutare concozione metodo sprezzare informe castrense f cosciale silice fremitare viragine macarello miele balistica cappa anguria sessola trienne pistolese sopraddote enumerare girigoro setaccio sbalordire pacchebotto Pagina generata il 04/11/25