Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
viandante aceoccovarsi stramba areonauta diaria dulcinea indigesto giunto chiunque levita levare straforare giansenismo scrutare ritagliare pinco evento palma caporione girandola ingarbugliare incicciare dispaccio filiera borrana versione triplice giornale lomia catetere allegoria smammolarsi turbare abborracciare spopolare colonnello mareggiare bofonchio ghetto fomentare semita fantolino veste speziale gonfiare sbiettare messere mazzaranga disincantare mattoide rimpannucciare macello zolla forviare distributivo facicchiare Pagina generata il 08/11/25