Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
vassoio bica trasfondere rubescente annovale crespignolo sardigna magnano dizione allocco azzalea zirlare aitare laureo scarpello passamano parpaglione besso allettare sviare arguto riviera arzigogolo aringa aggrampare attorno nominalista sbandeggiare marsupiale niquita affare sismologia timiama invocare nave incutere danno puzzola rustico scacciare anitra penna scilacca amb sicofante abbonacciare usignolo casta vogare braido metatarso coppaie oscuro spodio reduce Pagina generata il 21/11/25