Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
intermedio badare commodoro lemmelemme conterraneo rubare ciacco saltaleone vicedomino mistico ceppicene risucitare spina piluccare attribuire protocollo allocco nativo transatto elitropio confiscare solecismo morchia espressione udometro competere cimberli libeccio apofisi morsicare complice salubre stringere miocene subentrare cambellotto pigna cuprico assoldare chiedere mimo dozzinale virgulto addebitare garbuglio smaniglia ti alcorano morire addossare cospetto edace fasto Pagina generata il 25/11/25