Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
broccardo aratro cammeo tonnellata rococo sospettare voltolare professore primavera esteso fola alfabeto teogonia entraglie denso concavo annistia adipe semplice muto cecca ustione assessore etologo garrulo areonauta dentifricio allume linguaggio marsina coalescenza interpellare propulsare brusio tridente fio borgognotta millesimo pinottolo emerobio vendemmia politeismo torsione sbarcare ottanta itterizia lai pigmento buio sgretolare mentastro siepe parco simulare Pagina generata il 07/11/25