Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
capriola gremire tavolaccino rotifero lucifero emporetico barbaro marcire rosmarino immune padella dejure pupo scattare amminicolo pulce decade padella baviera chincaglie ascendente trasfigurare canonico galvanico merce ruticare maniere lecchino assaettare pensare cebere quinquagenario sediola avvinchiare sbrendolo logico rifrustare infermo fanfaluca frale ginocchioni celidonia assottigliare schinella traversia apodittico grado flettere cuculo incriminare sirte scambiare moribondo cervello Pagina generata il 08/11/25