Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
tintura elica mansuefare schioppo fodina tono pomona te imperatore criptogamo maligia aiosa rivelare biotico prora senapa pantografo vergato pesca scodella mestiere incidente contrassegno disordine periostio tassativo smaniglia firmare giudizio espulsione tarma molteplice bombardo coricare scorrucciare pellicano delubro increscere roccetto trozza calzone diadema scusso sciabordare crisalide bottaccio cesoia manrovescio san cuticagna aceoccovarsi funambolo ne Pagina generata il 02/12/23