Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
guari bara algia azza ammutire contro casside spalleggiare finimento vespaio impedimento spruneggio estradizione sfregare salvatico perscrutare exintegro semel incordare cuccuveggia ritrarre anemia rinvivire ossecrare palo icneumone sonoro dividere esclamare golgota tuonare guattire facinoroso pregiudizio profosso forcola diacine traviare truciolo teodolite congio magari cammellotto deicida scialando tepido dormentorio teresiano intestino botto gongro pensile Pagina generata il 18/11/25