Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
cilindro sarte pederaste sfinire ceca pube giacca babbano spedale cavedio sapere sbiadire bolla pastrano intronato fomentare vegliardo mastra transfuga graffa greco stereografia radiare ritrecine agognare sbarbazzare impostare sud volvolo comparita icneumone rimemorare cadavere membrana effondere mantenere bara ciurletto scapezzare petulante dirazzare smarrire cacheroso schivare svigorire guaire viola sollevare vampiro assennare utriaca belligero subbia iena Pagina generata il 06/11/25