Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
torno baccanale sciampagna badessa caudato ptiriasi ridotto opuscolo decima berlingozza poesia omonimo smarrire lachera appressare incordare selenio acquisto informicolare fiocca rinviliare omero primario incruento primicerio fischiare amputare esorbitare percuotere tortiglione nirvana bifronte focaccia zuavo emolumento rotte ammassicciare piegare opoponace recesso riso stendardo gorilla biccicucca scampanare ventaglia uzzo calia papero disattento ittiofago Pagina generata il 18/11/25