Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
rinzaffare procinto sedio superiore locare uncino considerare dore baldacchino equipollente fiato raffica destituto sbatacchiare infossato poliedro avanzo arazzo religioso paladino organico stomachico espettazione carreggiata mandorla brocca minimi franchigia epispastico tepidario guscio burina corvo iucubrare appostare popolo ananas sinfisi carico zingaro anima stiva rastro etite accosto acquavite condiscendere belladonna addossare stambecco ribruscolare discolo spericolare precipitare mangiare Pagina generata il 10/11/25