Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
dura sido sprezzare sospirare colombana dromedario cannone mortorio somministrare instruire crisma malevolo boccone dieci vibrato ricalcitrare fortunale vomitorio midollo palazzo etopeia stivaleria capoccia svasare intraprendere garontolo invescare sensazione investire veranda gestire escato revulsivo vece scorribanda capestro piantone antesignano scollare vermut cubebe ippico materassa recedere melanuro aureola branca surrogare glasto decotto caviglia Pagina generata il 01/05/25