Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
sesso pube lignite burrasca claudia incespicare periploca catarzo occludere scartare ansare uovo ponzare circospetto agricoltura catinella manecchia suzzacchera camoscio colera chincaglie annovale novissimo premunire musorno ripromettere scoffiottare testare suffisso presto mente cliente demone sgomberare roseto sesterzio vietare brigante disturbare madornale ossitono baratteria soffregare reintegrare camuffare ceralacca impellente voi corte cavina ottavario Pagina generata il 09/10/25