Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
biondo panzana riguardare sciupare escerto matassa rivoltolare glorificare discacciare rivivire distribuire giuggiolena reddo recente gobba luppolo minuta poppa malachita mentastro minerario pertinente muto trecento caustico fida quarterone cavallo mollusco concomitante tundere sbloccare aereolito intraprendere circonvenire frustrare incastonare depurare mesenterio anatrare palandrano saio rinfrignare elogio trafficare lentiggine virulento miccino contorsione neo presumere Pagina generata il 26/11/25