Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
accanto impedimento palliativo vocazione folena oftalmoiatria monferina iugero sgannare incatricchiare sardina sorvolare matita efficace capitello quietismo bucintoro rosmarino annegare osservanza eforo cazzuola emozione scudo illegale concerto trasmettere tifo menisco cocco prolifero precipite contrario austero prece sbloccare schinella grimaldello remora assalire opulento regno litta chermisi discettare sburrare arrandellare brullo acromatico Pagina generata il 19/11/25