Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
dissetare galeotto vertenza disconoscere intonso parletico trino taccone marame martingala sorvegliare virus variegato rivo superfluo moscardo inquartare capro paria alezano ti squallore rinvenire scarpa guadarella vistoso sollucherare pedule colletta evacuare monopolio mantice flocco delusione centro combinazione vagheggiare esecuzione toppa becero vegetare coda scribacchino appo comunismo eziandio cavezzo iusinga f Pagina generata il 01/07/25