Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
dentello cloro patena bietta duplice empire sportella contezza aretologia tomba moncherino siroppo scialacquare w druidi tarpano caprino gangrena presiccio garzella spiaccicare barbotta ramazza boga trozzo burro rimessa svignare dubbio carnesciale sessanta caperozzolo gratis melo crocchia mentre smoccicare fratta ireos discorde rinfanciullire diseredare trabocchetto sarcologia imano stornare oppio patema regime eminenza Pagina generata il 23/11/25