Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
rattorzolare affiggere cicoria provare inopia drappo foraggio vizzo staffiere idro salso risaltare proletario bavera osceno sbocconcellare arsella occaso svariare studio mecco ferrante patina caduceo solere sornacare marchio pappataci spennacchio mutulo maretta sinequanon elmo baluginare lucherino insultare rivo agonistica migliarini digerire istrumento roggio cazzotto cuprico camato relato azienda rafe invasare ingraticchiare strascinare forcina Pagina generata il 18/07/25