Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
ammirare spandere esaudire desco purpureo favonio zambracca esplorare avvinghiare avvicendare brago inspettore terrazza epigastrio sbrancare primitivo gocciolatoio propedeutica peripatetico cubebe infatuare soffietto nestore gonorrea bretto estensione teorema carbone filaticcio discreto ciacciare attitudine sciarra salto sboscare fiala inalberire starna castellare benefizio capestro retorico ganascia alias consonare prolegato gracilento levitico sbarazzare mammone orfano obbligare Pagina generata il 21/11/25