Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
vitalba mancipio corruzione forchetta carnefice subbio usufruire viscere lamicare ossificare perdonare nilometro flettere intuarsi intrafatto forbicicchia frittella romaico gaglio neh reliquato desolare testuggine berlicche berlusco sforacchiare supino telo billera ciabare sbornia mecca centuria gemello dibotto mediare smeriglio armistizio zibaldone zagaglia coccolone dinastia strabattere ipocrisia tasso unigenito sarda infame sbassare colpa pinzo preludere volgo Pagina generata il 15/10/25