Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
brandire antifernale satrapo tacchino annuire rampare moribondo smussare alea tarma augusto remigare esorbitare feticcio truciare disensato nevralgia pellucido panegiri esoterico fenile catinella conquassare darvinismo rivista ribechino profilassi annoccare scalo ritrangolo scaglia tegamo sbarrare bagher accessione ghiova lagunare scorno nocumento stereografia sessenne saggina crestomazia atrabile bazar pollezzola seminario pirausta dissociare intimpanire pentaedro lesto ponzino monolito neve Pagina generata il 14/01/25