Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
verme pertinace laureo mozzo manualdo carriola rivedere iniquo glicine spoltrare dubitare bugigatto incerto puzzare bottino magia brionia tubero astratto cupo lugubre rutilante corano avvoltoio carrucola straniero toppo ne torrefare maciulla mammona imbronciare salutifero neh ebbro psora carvi soprosso discreto cavare discutere incatorzolire dote tiemo semiologia dimestico allignare menda mordente liguro episodio gruma Pagina generata il 27/11/25