Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
ombrico flessibile fiera ciarpa galigaio lavare litargirio ginnasiarca pirrica guarnizione broccardo rattrappare sottobecco lunaria specifico georgico abbrivo eremo ponderare sovente salutazione prudere piombaggine ripicchiarsi protasi monachina maroso forcipe stazza basetta splenite spauracchio invocare moccio gironda guarnitura ricreare ignivomo mandata pavone demanio ripiegare ginnoto taccolare tarsia mascavato casipola orittologia mezzana bonaccia frugnolo verdetto Pagina generata il 27/11/25