Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
comunicativa manipolo composto cordoniera bacio scalpitare rincasare ereditiera giacobino deludere melissa viale rete vacchetta spora volubile stevola ernia polizia oligarchia rimpiattare iconologia spia benedire deprimere bistrattare unilaterale occipite sdrusciare cratere irremeabile anestesia secondare ieromanzia domenica inabissare ciufolo onerare quinale iettatura sterno istituto scrogiolare poltrone scapestrato fallire guernire esacerbare latticinio lavabo circonvicino catto flessibile Pagina generata il 15/11/25