Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
adusare tantafera mazzafrusto incinta acciuffare disinteresse erettile retribuire guardare bimestre riversibile maccheronea nocchia domino asolare scalfire ghiro patrizio arrubinare falena rinfrescare infinocchiare buglione allestire marasmo arpione sbucciare dromedario piccione cintolo disavvenevole stioro occulto posliminio uretere lamdacismo spantare brezza fanfaluca frangente piroga sgolarsi giustiziere confine ovoviviparo buglia secca caffettano burina polemica numerario nominale broccardico Pagina generata il 20/11/25