Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
cannibale cruccia oremus assegnamento turno rapprendere cianfrusaglia incamiciare rampino passatella pecchia caso eolio amico orco cerboneca croccante digestione pecile egresso singolo ramazzotta residente petrosello stetoscopio lacinia togo allora infallantemente sagrato isoscele affanno stabbio galvanismo vertenza natrice blenorragia conflagrazione discosto scalpello sinedrio verziere bromologia scroccone bonetto mandamento agglutinare malversare saltereccio oberato setola Pagina generata il 24/11/25