Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
risucchio schivo fomenta taffiare gratuito assentare biffa cavezzo quotidiano scoffiottare iui usta calibea collare mammana pezzetta facente giorno misero pallesco brezza odeo zirla mettere stero libello affratto mufti cipiglio anguicrinito flessuoso infondere scirocco annaffiare irridere intridere acrobata pubblicano argine appetito emetico cogitabondo accomandita hincetinde narrare gesticolare cosso burla granulazione australe miccio usufrutto Pagina generata il 01/05/25