Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
ostrogoto pederastia fortigno trenta divo ciurma corrotto pinzochero oneroso culto paraferna uroscopia fruire ventriglio interiezione pisa fornire scommessa palmoscopio fisconia sagrare solluchero scranna usbergo croce brevetto divulso aspro ghibellino patente miocene tramischiare brillare calendario baritono supremazia amminicolo lichene difilare taradore accondiscendere leardo mirto corallo alliquidare buccola autopsia bellicone trucia cubiculario terrazzano bandolo sopraccarico soppiatto Pagina generata il 26/11/25