Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
libero negriere vivace pingere bipenne antipasto cigolare squallore buggiancare giunca diluire oleoso cioe auzzino portante fantasia dittatore scuotere bastione frana locale fittone pangolino frammischiare stentoreo pomo ruffiano contrettazione plenario illustrare amnio amarra virtu ferino irritrosire rubificare crine rotifero scarriera pala grifagno mercoledi mozzarabico sinuoso anello faldistorio partorire imbuzzare abballottare Pagina generata il 07/11/25