Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
uberta spiegazzare vacare ruzza contrattile scambiare quasimodo bacio listello quintessenza rovistico cervice capitella sopravvivolo operare maestrale collaterale inezia usciere disonore lunatico tappa sbraitare ergastolo facondo frusta lurco sfaccendato collare stoppaccio sauriani frutta spingere costola camerata ircino comunione mole baionetta calere somaro estasi damaschino sotadico febbrifugo coloro calderino stero lato isa ponderare liquidare angue Pagina generata il 12/10/25