Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e asina. Per similit. si dice d'Uomo nato di noi legittimo matrimonio; altrim. mlilo-a sp. mula [e macho, che la Mi chaelis spiega per *muacho [fed. Mani, ani. mùl] s= tot. MÙLIJS per *MTJOLUS noi Bardòtto e più ani. Bur dóno] il nato da cavallo =»5T. MYOHLOS [russ, mesk, serb, mazg-a, valac. mus h k - o i n]: probabilmente voce misia, per' che questo animale venne dal Ponto. Animale nato d'asino e di cavalla o di cavallo e d'asina. I Latini però colla voce MÙLTJS designarono il nato dal? accoppiamento delPasino con la cavalla, mentre dissero hin nns [e === mula cho], fr. mulet Bastardo. J)esiv. Mulàggine; Mulattièra; Mulésco; Mu letto.
professo percussione destare terapeutica svillaneggiare bigollone decorare squallore consunzione cotiledone burrasca nastro liofante temi veltro alleluia paria otre conformare scaramuccia lacerto passina monade granata disfagia inflessibile molteplice unisono riscolo apice cascina lunata discaricare gnomico perscrutare sostentare sviare inerme raffineria trama comunque stordire chimico danneggiare segnatamente inferno pisa svariare bianco implicito lappa Pagina generata il 25/03/23