Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
3
alla rustica, che sporge pił o meno dalla muraglia d'una fabbrica. 2. Si disse bugna ted. 1. Ct'r. coir a. fr. bugne, WOCL bignč, provi, b o ugno tumore (che risponde all'a.a. ted. błnga, a. ingl. bung) e sembra connettersi alla rad. germ. BUO che ha il senso di cosa curva^ d'onde il ted. BUO curvatura BEUGEN (ani. BOUGEN) piegare^ BO&EN arco (cfr. 'Buco). Bozza, ossia Pietra quadrata lavorata bungo, med. a. ted. b unge, CT. nord anche per Corba, che pił comunemente č espresso col dimin. Błgnola, al qual significato pure non disdice la espressa radice. Deriv. Bignétto e Bignoro per Vasetto.
darvinismo rapare genetliaco sostenutezza trigemino insolazione mantrugiare conteso maccheronico braccetto ciocco intemerato scilivato frenologia scoprire magnete pelle soffrire litotomia cabiri escire ponce losanga diascolo lingua edificare barellone gocciolato rosellino pantalone parapiglia capitorzolo ristorare senatore bimano bargelle lituo lamia svigorire acciapinarsi sdimezzare teurgia menadito epilogo anche spaniare vincolo micidiale ingrediente spandere Pagina generata il 12/12/19