Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che del Diritto e vale Ornare drappi di BROCCHI o ricci (foro e d'argento (v. tragga invece dal nome del vescovo di Worm, BURKARD, dagli Italiani e dai Francesi detto Broccato). Romano, avente per scopo di sciogliere le questioni difficili e dubbie; e più genericamente Questione perplessa e dubbiosa. broccàre da BRÒCCO nel significato di punta di ferro o d'altro metallo, e significò Spronare, Pungere il cavallo. — E anche termine dei setaioli broccàrdo alcuni dal gr. BRÒCHOS nodo, che però non da ragione della desinenza ARD, che* sa del germanico: la quale confortala ipotesi BROCARD, morto nel 1025, che lasciò una raccolta di canoni ecclesiastici, conosciuta nelle scuole co] nome di BROCÀRDIOA o R-EGULAE BURCHÀRDICAB. — Sorta di glossa o commento al Corpo — Intransit. Spuntare il brocco, cioè il \qermoqlio fcfr. /Sprocco).
mammifero espiare raso corindone volteggiare sgheriglio rufolare procella frettare scoglia precettore agonali sarcologia maggioringo rappacificare insetto qualita rinfrinzellare adescare draconite influsso lussuria disertore barattare speziale chiostro salep devoluzione miscela onore sgubbia bruzzo sgrottare galvanoplastica comune cozzone multiplo snudare pezzetta paltone neanto composito tramescolare arrembato en accalorare tergere paniccia settanta sghembo attrito indetto Pagina generata il 08/11/25