DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

broccardico, brocardico
broccardo
broccato
brocchiere, brocchiero
broccia
brocco, brocca
broccolo

Brocchiere, Brocchiero





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 d'uomo brocchière-o prov. bloquier; /r. bouìlier; a. cai. broquer^ sp. e pori. broluel: dal lai. BUCULÀRIUS aggettivo che d univa a clypeus scudo, epiteto che ivrebbe finito per eliminare il sostantivo ) divenire sinonimo di scudo: e BUCULÀuus da BÙCULA (in Isidoro), o borchia di metallo lei mezzo dello scudo, cosi detta probailmente perché in origine rappresentava 1 viso o la bocca [onde il prov. )ocla e bloca, a.^p.bloca, a./r.bocle, )louque] guarnitura o di animale, 6 si disse buckeler, il quale ultimo significato è pure nello sp. BUCLE e nellWft. BOKKOLA (cfr. Bòrchia e Buccola). Giova finalmente notare che il Muratori vuole derivato BROCCHIERE che il Diez crede di origine romanza e congiunge a BUCKEL gobba, bozza, come rispondente al BUCULA Brocco). — Scudo in forma di rotella, che in mezzo aveva una guarnitura o borchia di metallo, sporgente che il diminutivo di BUCA o BÙCCA bocca e per estens. guancia. In antico tedesco Brocchiere SCUTI di Isidoro, ma che invece ad altri sembra difficile potersi staccare dalla radice aria BUK piegare, che è nel terf.BÙCK-EN [intens. di a mo9 di spuntone, col quale si poteva ferire il nemico che troppo si appressasse. da BROCCO BIEGEN] incurvare, BUCK-LICHT giacché BUCÙLA non fosse arcuato (nella quale del resto taluno pone il fondamento anche della voce BOCCA); lo che spiegherebbe anche il doppio senso del fr. BOUCLE borchia e ricciolo, {prov. sp. broca) punta, perché cotale sorta di scudi aveva in mezzo uno spuntone : ma, se non si vogliono isolare le forme parallele provenzale e francese, può tutt' al più concedersi che brocco abbia esercitato un semplice influsso e fatta trasformare la liquida L in R (v. ammazzare profosso verbo ftiriasi tutela griso fantaccino forcipe raverusto viviparo mazzero avvistare scafandro cacciatora niquitoso esodio gangrena sovversivo saccardo ineffabile dattero oggi proiettare abborracciare natante supplemento brontolare mussulmano divisa erede massone idiotismo abside rocco talco altore sospensorio mannella svoltolare abito asfissia nutrice tricefalo gridare popo baluardo isterico corsaletto sacrare desolare forra paralisi iuta Pagina generata il 25/11/25