Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
lucciola scrutare peloso mutria sigrino colo preterito chioccare rimandare rombola boria incapocchire orsoline constatare sugliardo irritrosire uraco lubrico coso ottimo pitocco fardello unito plasmare paterino agarico leva mania sgranchire classico reclinare pacco necromante acquavite fondaccio pilone giubbone sfogliare galazza scarmana melagrana scotta algoritmo travolgere deteriorare incolume manipolare scioperare pianto biga filosofale Pagina generata il 25/11/25