Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
denominare spiraglio epicheia romore frenetico collodio arringa cavallone magnate rabbruscolare cintura strappare imbuto sagginare cantafera desterita simigliante burbanza sezione brusta smotta stadera lista nestore orologio uguanno folcire consanguineo zodiaco zedoaria includere allume perrucca barbottare alunno sordido adesivo manella trappolino archimandrita traversia ampolloso aggrizzare equivalere schimbescio posatura ingiarmare usufrutto stasare curiale Pagina generata il 10/11/25