Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
inchiedere piumaggio espansione ciuschero truciare temprare arca abovo congiunto commisurare usignolo lussuriare quadriga sporangio clivo orchidee santuario gnaffe sommesso binario ditono recisamente aggroppare pagaccio pietiche bacchio rostro trota impettito intronfiare muffa locupletare sfracellare aspetto dirotto titolo zibilo falange accantonare proletario trans canovaccio ringhiera strage disgustare eleuterie lappare persiana Pagina generata il 21/11/25