Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
feltro mento boa prescia labbro rifare ritrarre rivoltella vogare facondo disviare angusto morchia coscia pispinare sagrista scoppiare iconografia sensorio tarabuso nepote decotto ossizzacchera rimuginare godere solitario tribolare barcelle sgangasciare questuare vanagloria rullio ronchione refugio barbarastio strangolare classicismo adorare speculare ricetta accarezzare prodromo mela carme fissazione boiaro castigare costei fonografo strasecolare agile Pagina generata il 12/07/25