Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
reggimento alliscare recognizione abbrivo laberinto acciaio valanga macina celloria coronario sagrista insigne discolo espediente chermes solidale contrafforte anguilla formaggio faccenda pavana ieri simulazione acquastrino millennio anfesibena opunzia strozza tuba remigare orfano salire acciuga alfana strabismo pestello graticcio fiandrotto dinastia emulo misogallo pioppo estemporaneo ritmo cardialgia implorare consiglio squarquoio dimandare chioma appunto satollo Pagina generata il 18/11/25