Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
punire lunatico ateo circoscrivere calderone aggraffare annettere irade alleghire elogio otta imbizzire orbaco fucile tentare sopraggitto pieggio diluire gaggia ipotesi scorzonera chelidonio pastoia pantomima idrometro sgonnellare sinopia perforare roggio fervorino mamma vigile focaccia accipigliare cigolare caperuccia averusto straloccare assalire morella quadrante graticola zurna madrina ftiriasi gabbare conciliare buaccio sbottonare Pagina generata il 24/11/25