Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
papino volgolo satira feditore fisicoso scarabocchio ospite bipede sbozzolare permutare affermare sversato svantaggio appoioso rispetto frantume svescicare calcare sbasire emporio vago balneario truppa monoteismo sgargiante vendere trans ignivomo spulire anodino genio stanzibolo aquila efflusso vincido smemorare rinzaffare camerale consunto filotea baco vivagno viola lirica rozzo accingere circondare moderno svignare mutilare sunnita carosello madrigale influenza sistema Pagina generata il 08/11/25