Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
ancroia mula perseverare sbevazzare convinzione commutare guada arpicare diluire canoa salve puntata complicare y etra redivivo mele condolersi arigusta ponte minareto modulo micrografia intridere guerire prefinire cascame aggrucchiarsi rincrescere picchetto gestazione sfacelo clipeo centello spaniare monogenia ematosi intangibile cinque orario viceversa vocale niquitoso circospezione biblico sculto frapporre vermine aderire secesso canfora parallelogrammo caos veratro frizzo Pagina generata il 15/11/25