Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
bertovello immigrare dissimigliare urolito ceppicene palato rebechino benzina eterno meglio caravella panteon emiro prossimo sindaco denso teatino barbaro molesto clima cancelliere sommossa badare grattare sovrano bariglione suto speco guari ovvio tornata chiurlo podio ossequio querimonia traguardo alluvioneu dodecagono semel arzillo iadi accento risurrezione sbottare guaio locomozione abitare impronta Pagina generata il 11/11/25