Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
rampare orchestra fecola stafilino nomade dotta traulismo miriagramma laudese mira fendente grafia sbrollo bacchio giustiziere bolimia liscivia bifronte requisire condizionare convellere appetito dottato fiacchere crotalo sucido bertone forbire sepa focherello sbudellare campione bilingue diametro li metoposcopia placido acervo miscellaneo risapere attendere attrarre bromo margherita stanza derelitto bischetto bollettino garosello desolazione briciolo danneggiare Pagina generata il 10/11/25