Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. Ago). La forma AC CIĀLE {yen, azale) deriva da un barbar' ACIĀLE (c/r. a. a. ted. ECCHIL, w. a. tea ECKEL). Deriv. Acciaiare; Acciaitiolo; Acciarino; acciāio e acciaro sp. acero; ant. pori aceiro; prov. e fr. acier. Da un bass( lat. ACIĀIUUM agli arnesi; dal lat. ĀCIES punta filo degli strumenti da taglio^ che tiene alL rad. AG penetrare che propr. significa ferri temperato per far la pun^a o il filo ta (jliente Ac ciarlio.
vie avvizzire donna chinea monolito putativo ignobile baiella metallurgia ammorzare cadavere sciagurato filibustriere brizzolato ruticare sinedrio topica fenile spennare carme collocare ficoso riedere scorreggere celare settuagesimo tesare frollo olocausto settico imbroccare finanza diana divisa cantaro ninfa nereide dote mendicante oibo peperino intridere stame sbalzare fusciacca idrostatica filatera termopile locuzione perpignano gavocciolo pelotone calpestare Pagina generata il 08/11/25