Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
calestro penero qualcheduno tritone magnifico lanciare circo truffa gorgata impudico spruneggio camozza pirone vergare lamicare ripulsione stura niente augurare omologare protomartire regata diario mimosa emiro bolgia gonfalone ossificare ippocampo controprova connettere cartolina carita bocca lunario scrogiolare rame mazzera trifoglio ravviare sauriani disattento uopo inuzzolire tanatofobia gabbanella lunario asfissia Pagina generata il 26/11/25