Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
marca giannizzero tanatofobia solingo taccolo calcitrare escremento lustra agglomerare coglia paradiso vernacolo centrifugo mammolo xilografia ignivomo botte mummia disseminare bacterio riccio fluttuare amaraco sguizzare convito timiama metella contemplare vernare prassio cispo diseredare giraffa esecuzione gavina gonfio ambasciata garzone fatidico nodello irrorare formaggio guarnizione viandante irrompere benefiziata rescindere muscia sermollino carriola Pagina generata il 24/11/25