Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a. fr. senéschalt, mod. sónéchai; sp. e pori. siniscalco prov. senescais; senescal; \mod. ted. seneschall): dal b.
4
vecchio, sscr. sanakas antico\ (v. /Senile), e SCALH—mod SCHALK poscia nel regno di Napoli dagli Angioini. Vi era altresì il Gran Siniscalco, che era investito di maggior dignità, e talora Colui che ha cura della mensa e la imbandisce. Poi fu anche titolo di Governatore di una provincia, e nelle milizie francesi Titolo di suprema dignità a. a. ted. SINI-SCALCH composto di SINI |== lat. senex Ut. senas, a. irl. sen, sscr. sana vecchie jcfr. got. sinista il più militare istituito fin dal tempo de'Carolingi e introdotto e in Sicilia lat. SENISCÀLCUS (sec. vii) SBNESCHÀLLUS proveniente dal germanico: servitore: a lettera il più vecchie servo o ministro della casa (v. Scalco). Maggiordomo, Maestro Ai casa formava uno de' sette principali uffizi del regno.
lapidare distruggere deportare crocchetta tossico zigrino prontuario ribruscolare mottetto pesco dedurre misfare amore chepi pistoletta temperanza sacrario vendemmia orgoglio terrapieno aggraffiare articolo notturno locco scombuiare ruchetta cencio carato bottacciuolo disattento bossolo lira solco untuoso pizzochero essenza terraiuolo timoniere odore empiema navigare crepolare canestro mentire macilento particola nimbo ammirare scricchiare baldracca accecatoio oltramontano Pagina generata il 11/10/25