Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== lai. SINGULUS [per SIN-CULUS usato nell'aurea latinità solamente preposizione (cfr. Insieme, Semplice, Sempre). Ciascuno SIN-E senza, equivalente nel caso ad Una particella privativa, ma secondo i più moderni rappresenta il prefisso sscr. SA-, SAM- (=== gr. A-) indicante unità, insieme, che ritrovasi nel sscr. sa-krt una volta, nelPa. slav. sa-logù \gr. à-lochosj coniuge^ e propr. insieme giacente, e nel lai. sem-el una volta, sim-plex semplice singolo al plurale, forma diminutiva Icome latrùn-culus, homùn-culusj, di cui l'elemento principale, secondo gli antichi etimologisti latini è la di per se. Deriv. Singolare; Singlilto (?); Sciugnolo.
trasecolare aspergere contrattile appressare biada filotea baldoria asterisco arrosolare cammellotto incespicare mattarozza scarsellaccio filunguello posatura pieta pianoro contentatura cavalciare vassallo apoftegma canaglia ipotenusa pene sopraddente scalfire ragana marito zirlare ivi cantaride rinnocare margheritina catecumeno involucro ramata morfea mazzacavallo berlina fazione tronare aracnidi abrostino sonaglio simpatia antifona discutere armellino san supremazia mandra confermare triplo accoppare intromettere greco dispari Pagina generata il 23/11/25