Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
societa cicca pesco colludere labrace merlino giovanezza molteplice ovoab teredine sigla elsa irrorare commentare insidia ambasciata muliebre bighero tincone rinviare antifona contadino meridiana fraterno meta ruggere prisma podagra crudo terno treccia fuzzico squincio rudimento sornacare matita soggiorno introduzione fittile toppe allenire interfogliare meato fiaba incarnato sbordellare piviere falsatura franchezza sessuale infusione dissotterrare parere iugero Pagina generata il 20/10/25