Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che il G-eorges col senso proprio sideralč == lai. STDKRĀLEM agg. derivato da SIDUS - phir. SIDERA - astro, di figura, segno celeste compara al gr. eidos figura,
2
divenir chiaro. Term. d^astronom. mentre il Pott e il Corssen con minore sforzo traggono da una radice ISID-, SVID-J col senso di esser terso^ splendere, onde il Ut. svidās terso^ svid-čti splendere, il leU. swist specie, da KIDÓ verfo, scorgo, osservo, guardo, Che ha rapporto cogli astri e coloro movimenti. Gfr. Assiderare; Considerare; Desiderare; Siderazione; Sido.
scropolo coccige pazzo ischiatico argonauta chiragra traente brulichio affetto affinare tonico spigliare guidone redibitorio rinacciare feneratizio granita ciurlotto cascarilla rumore billoro consume fonolite esultare dindo funestare colonna trainare ammonire stranguglione cruccia ceffo sesta stambugio verbasco sveglia oblio affacciare riga preposizione tralucere pensare lamella calderotto ossidionale intervento formola incognito moscardo liscio brionia formola alinea Pagina generata il 18/11/25