Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
direttamente dal germanico: guàio sp. e port. guaya: da GUÀJ esclamazione di dolore (v. Guaj) ovvero ang. sass. wàwa == a. a. ted. wewa-o, mod. Weh dolore, pacione, voce formata sulla interiezione
2
come nel verso dantesco: Quivi sospiri, pianti ed. alti guai Bisuonavan per I* aer senza stelle. {Inf. in, 22). Vero è ohe 'n sulla proda mi trovai Della valle d'abisso dolorosa, WÀ, WÈ guai (v. q. voce), che è pure la, base delPa. CT. ted. weinon, mod. weinen, Gemito, Lamento, ang. 8a88. wanian piangere. Disgrazia, Sventura, Calamità, Miseria e propriam. Che suono accoglie d* infiniti guai. {Inf., iv, 9). e in senso più limitato Fastidio, Impiccio, Imbroglio.
appiolina calcinaccio malmeggiare si dissotterrare imbasciata capinera bandiera estetica latticinio presto vicissitudine cicerbita baccello befana garretto ossimele giuggiola coricare sballare eliminare mimmo ritrattare accismare psichico porre ciste interrompere noverca muscia latitante grongo mona tartassare sentacchio trabea corteggio vangile estrazione exprofesso istillare dire bagliare sgallare chiromanzia corpetto pretendere caperozzolo gavonchio interrogare coccola Pagina generata il 20/11/25