Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
direttamente dal germanico: guàio sp. e port. guaya: da GUÀJ esclamazione di dolore (v. Guaj) ovvero ang. sass. wàwa == a. a. ted. wewa-o, mod. Weh dolore, pacione, voce formata sulla interiezione
2
come nel verso dantesco: Quivi sospiri, pianti ed. alti guai Bisuonavan per I* aer senza stelle. {Inf. in, 22). Vero è ohe 'n sulla proda mi trovai Della valle d'abisso dolorosa, WÀ, WÈ guai (v. q. voce), che è pure la, base delPa. CT. ted. weinon, mod. weinen, Gemito, Lamento, ang. 8a88. wanian piangere. Disgrazia, Sventura, Calamità, Miseria e propriam. Che suono accoglie d* infiniti guai. {Inf., iv, 9). e in senso più limitato Fastidio, Impiccio, Imbroglio.
stilo bozzello treccia anteporre indicibile iperboreo prefisso dore schiccherare affluire arfasatto sbonzolare disdicente vainiglia elidere mantenere piena trascendente contrafforte acchito sinfisi posata scorribanda inganno intercolunnio guizzare neccio appo circa sclerosi bietta onere calostra lussare trasbordare soggiacere esuberante mordace sterno nascondere ammansare sorcio gastaldo giudicare uguanno irrompere ammenare urlare babele cefalea stomaco arbuto livore Pagina generata il 13/11/25